Suffumigi+contro+il+raffreddore%3A+come+farli+e+quali+ingredienti+utilizzare
ecoo
/articolo/suffumigi-contro-il-raffreddore-come-farli-e-quali-ingredienti-utilizzare/39609/amp/
Categorie News Green

Suffumigi contro il raffreddore: come farli e quali ingredienti utilizzare

Pubblicato da

[multipage]suffumigi contro il raffreddoreI suffumigi contro il raffreddore sono davvero utili per combattere i sintomi tipici dei malanni di stagione. Con l’arrivo dei primi freddi, può capitare di incorrere nel naso che cola e nella congestione nasale. Può essere davvero molto fastidioso dover affrontare queste affezioni influenzali. Il nostro primo pensiero va subito ai farmaci che possiamo utilizzare, per alleviare queste sensazioni spiacevoli. Tuttavia non dimentichiamo che la natura offre a nostra disposizione degli ingredienti molto efficaci, per contrastare il naso chiuso. Se vogliamo seguire uno stile di vita green a tutti gli effetti, non possiamo che utilizzarli a nostro vantaggio. Pratichiamo dei suffumigi: con un po’ di acqua calda il gioco è fatto e in poco tempo allevieremo i sintomi del raffreddore.[/multipage]

[multipage]Come farliPer fare i suffumigi e liberare le vie respiratorie congestionate dal raffreddore, occorre un contenitore con dell’acqua calda. E’ necessario che la temperatura di quest’ultima sia piuttosto elevata, ma dobbiamo avere cura che non si tratti di acqua bollente. Utilizziamo un panno, per coprire la testa e isolarla dall’esterno e, in parte, per far rientrare al di sotto di esso un recipiente adeguato. Mettiamo nell’acqua calda gli ingredienti adatti, quelli offerti dalla natura, e procediamo alla respirazione dei vapori sprigionati dal composto. Respiriamo per 2 minuti i suffumigi e intervalliamoli per qualche secondo, respirando l’aria. L’operazione va ripetuta almeno per 3 volte.[/multipage]
[multipage]EucaliptoUtilizziamo l’eucalipto per liberare le vie respiratorie e il naso chiuso. Esso è particolarmente indicato anche per il mal di gola. Possiamo impiegare l’olio essenziale di eucalipto: saranno sufficienti 4 o 5 gocce da versare in un litro di acqua bollente. I suffumigi fatti con l’eucalipto sono consigliati soprattutto la sera, per agevolare la respirazione durante il sonno.[/multipage]
[multipage]CamomillaMettiamo i fiori essiccati di camomilla in una pentola con acqua calda. Si faranno presto sentire le proprietà lenitive di questa erba, capace di alleviare la congestione nasale e di liberare le vie respiratorie dal muco. I suffumigi alla camomilla sono utili anche in caso di otiti.
Come essiccare la camomilla[/multipage]
[multipage]BicarbonatoBasta mettere un cucchiaio di bicarbonato in una pentola di acqua calda, mescoliamo e respiriamo i vapori che se ne sprigionano. Anche questo è un ottimo rimedio naturale per combattere i fastidi del raffreddore.[/multipage]
[multipage]Sale grossoSi possono fare anche dei suffumigi al sale grosso: riscaldiamo sul fuoco un litro di acqua in una pentola e versiamo un cucchiaio di sale grosso. Sicuramente è facile reperire questo ingrediente in cucina e in poco tempo esso agirà, facendo sentire i suoi effetti benefici nella liberazione del naso chiuso.
Tutti gli usi del sale: una guida utile[/multipage]
[multipage]TimoAnche il timo è un ingrediente facilmente recuperabile nella nostra dispensa per poter effettuare dei suffumigi lenitivi contro l’influenza. Il timo ha delle proprietà carminative ed è particolarmente adatto contro le infiammazioni dell’apparato respiratorio. Inoltre è un ottimo rimedio contro l’asma e la bronchite, perché svolge un’azione balsamica e fluidificante.[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

19 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa