Negli Stati Uniti esiste una catena di supermercati che vende solo cibo scaduto, il cui scopo è quello di combattere lo spreco alimentare.

A sentirlo sembra assurdo eppure è così: negli Stati Uniti esiste una catena di supermercati la cui peculiarità è quella di vendere cibi scaduti, ma che siano ovviamente sicuri per la salute e controllati. Questo progetto prende il nome di The Daily Table ed è realizzato da Doug Rauch, ex presidente della catena alimentare americana Trader Joe’s.
Lo scopo del progetto è duplice: da una parte combattere lo spreco alimentare, che negli Stati Uniti tocca cifre impensabili, dall’altra aiutare le famiglie in difficoltà economica a procurarsi la spesa a prezzi stracciati. A ispirare il The Daily Table, infatti, hanno contribuito i dati riguardanti lo spreco di cibo e quelli sulle famiglia che vivono in condizioni di incertezza alimentare.
The Daily Table contro lo spreco alimentare: il cibo scaduto a volte si può mangiare
Nel primo caso di parla di circa il 40% del cibo buttato annualmente, con cifre che vanno a toccare i 165 miliardi di dollari (circa 120 miliardi di euro). Nell’altro del 15% delle famiglie statunitensi, spesso costrette a razionare la spesa o a comprare cibo spazzatura a prezzi sicuramente più bassi di quelli dei supermercati. Nei punti vendita di The Daily Table, che attualmente sono 3, distribuiti tra Boston e Cambridge, si trovano dunque forniture da altre catene o direttamente dalle aziende.

I prodotti vengono controllati ed etichettati, poi venduti a prezzi molto bassi, sia nei supermercati fisici che online. Quando si parla di data di scadenza del cibo, infatti, il discorso è più complesso di quanto sembri. Esistono ad esempio degli alimenti che si conservano perfettamente anche dopo la data indicata sulle confezioni: pensiamo allo yogurt, all’olio, alla pasta, ai prodotti in barattolo e molti altri. Altro discorso invece per alimenti deperibili, ad esempio le uova: fresche è sempre meglio!
Tutti i cibi scadono? Sì, ma la vera domanda è “quando”

Prestando dunque attenzione a questo aspetto sarà possibile fare spesa senza spendere troppo e senza sprecare cibo inutilmente. Ad esempio lo sapevate che l’acqua non scade e che la data incisa sulle bottiglie di plastica indica solo il possibile deperimento del contenitore?