Svezia%2C+si+potr%C3%A0+viaggiare+su+un%26%238217%3Bautostrada+che+ricarica+le+auto+elettriche
ecoo
/articolo/svezia-viaggiare-autostrada-ricarica-auto-elettriche/115641/amp/

Svezia, si potrà viaggiare su un’autostrada che ricarica le auto elettriche

Pubblicato da
In Svezia è arrivata un’incredibile novità: finalmente le strade asfaltate potranno ricaricare le auto elettriche, un bell’incentivo alla transizione.
svezia transizione ponte
Ponte in Svezia – foto da pixabay – ecoo.it
Si sente spesso parlare di sostenibilità, svolta green e necessità di una transizione ecologica. Tutto questo è certamente vero ma gli sforzi concreti per abbracciare una nuova era di consapevolezza ambientale sono difficili da individuare tanto nel panorama europeo quanto extraeuropeo. In Svezia però qualcosa è stato fatto.
Uno dei maggiori fattori che contribuiscono all’inquinamento atmosferico è sicuramente rappresentato dal carburante delle nostre auto che per muoversi immettono nell’ambiente grandissime quantità di CO2 polveri sottili e chi più ne ha più ne metta. La soluzione al problema sono certamente le auto elettriche e la novità di cui parliamo oggi sarà in grado di incentivare il passaggio a questi nuovi mezzi ecologici, almeno in Svezia.

Svezia: l’autostrada amica dell’ambiente fa il proprio ingresso in società

L’autostrada svedese E20 verrà presto ricostruita per consentire ai camion elettrici di ricaricarsi lungo il tragitto che collega Hallsberg a Orebro. La possibilità sarà forse estesa anche alle auto elettriche. Ma come sarà possibile concretizzate l’iniziativa? Il progetto è in fase di appalto da parte dell’Amministrazione svedese per i trasporti e la costruzione verrà avviata nel 2025.
Svezia, parlamento – foto da pixabay – ecoo.it
Il manto stradale sarà dotato di interfacce deputate alla ricarica ma ancora non si è deciso se incorporarle alla strada, creare linee di contatto aeree o costruire un binario apposito per la ricarica. Se il progetto seguirà la pista delle linee aeree la ricarica potrà essere eseguita solo dai veicoli di grossa taglia come camion e autobus. Se al contrario si dovesse optare per la costruzione a binario o incorporata al manto stradale, la situazione potrebbe essere diversa.

Il futuro arriva in Europa: per il 2025 prevista una strada che ricarica le auto

Goteborg, Svezia – foto da pixabay – ecoo.it
Ricaricare il proprio veicolo durante la marcia può aiutare a ridurre le dimensioni della batteria dell’auto elettrica in fase di progettazione del 70%. Elettrificando anche solo il 25% della rete stradale svedese si otterrebbe un’enorme riduzione di emissioni di anidride nell’aria. Il futuro della transizione ecologica dipende dalla realizzazione di progetti come quello svedese, che comportano un effettiva riduzione dei danni umani a discapito dell’ambiente.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa