Buone notizie per lo sviluppo ecocompatibile del mercato ICT: Samsung ha infatti deciso di estendere l’installazione delle c.d. “Green Memory” (dal nome dell’iniziativa omonima) agli smartphone e ai personal computer, allargando la gamma della memoria verde ai già contemplati moduli DRAM ecosostenibili con le schede veloci GDDR5 e le LPDDR2, a basso consumo energetico.
In particolare, il modulo di memoria GDDR5 include un supporto per le prestazioni a bassa potenza e basso impiego di energia elettrica, garantendo tuttavia delle prestazioni elevate sul fronte della grafica e della velocità. Il modulo LPDDR2 è invece progettato prevalentemente per l’utilizzo negli smartphone e nei dispositivi tecnologici di consumo.
Stando a quanto dichiarato da Dong-Son Jun, vice presidente esecutivo di Samsung Electronics per quanto riguarda la divisione che gestisce le vendite dei moduli di memoria e il relativo marketing, l’obiettivo di questa iniziativa è quello di rendere disponibili il maggior numero di informazioni sulle possibilità di risparmio energetico, consentendo agli utenti di poter accedere facilmente a tali opzioni.
Il manager della compagnia ha poi dichiarato di ritenere che “fornendo l’adeguata informativa sui vantaggi derivanti dal risparmio energetico, e le loro benefiche conseguenze economiche, un numero crescente di utilizzatori finali sceglierà di comprare prodotti IT ecologici che utilizzano le green memory di Samsung”.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…