Sviluppo+sostenibile%3A+calore+del+corpo+per+ricaricare+il+cellulare
ecoo
/articolo/sviluppo-sostenibile-calore-del-corpo-per-ricaricare-il-cellulare/7557/amp/
Categorie News Green

Sviluppo sostenibile: calore del corpo per ricaricare il cellulare

Pubblicato da

sviluppo sostenibile calore corpo ricaricare cellulareLo sviluppo sostenibile è caratterizzato da molti aspetti. Uno dei più innovativi riguarda l’uso del calore del corpo per ricaricare il cellulare. Il tutto è possibile per mezzo del Nokia E-Cu. Si tratta di un innovativo cellulare green, il quale è in grado di ricaricarsi semplicemente tenendolo in tasca mediante l’impiego del calore del corpo. Questo obiettivo viene raggiunto tramite un termogeneratore integrato nel telefonino in questione, il quale è capace di trasformare l’energia termica in energia elettrica. In questo modo il dispositivo si ricarica.

Lo stesso effetto dovrebbe essere ottenuto, se si pone il cellulare su una fonte di calore artificiale. Un chiaro esempio di sviluppo sostenibile a tutti gli effetti. Infatti un sistema di questo genere presenta vantaggi importanti in termini di impatto ambientale. I benefici più considerevoli consistono nella riduzione dei rifiuti elettronici, soprattutto per ciò che concerne i caricabatterie, che sono nocivi per l’ambiente. D’altronde quello del corretto smaltimento dei rifiuti elettronici è un problema aperto.
 
Naturalmente va considerato anche il fatto che l’uso del Nokia E-Cu può contribuire anche ad una riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. I vantaggi comunque possono essere notevoli anche per chi utilizza molto il cellulare in luoghi in cui non ha la possibilità di usufruire di corrente elettrica per ricaricarlo.
 
Si tratta ancora di un concept, che comunque è in grado di riservare rilevanti potenzialità per quanto riguarda la possibilità di portare avanti la conservazione dell’ambiente non rinunciando alle opportunità offerte dalla tecnologia.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa