Vediamo come possiamo are per avere un ufficio più ecologico, sperimentando piccoli suggerimenti all’insegna del riciclaggio creativo. I tappi dei contenitori dei detersivi possono per esempio essere trasformati in porta penne particolarmente originali. Basta praticare dei fori con un cacciavite e il gioco è fatto. In questo modo contribuiremo in modo significativo al riciclaggio della plastica ed eviteremo che essa sia dispersa nell’ambiente, provocando danni consistenti in termini di inquinamento ambientale.
Molto importante è anche il riciclo della carta. A questo proposito si potrebbero utilizzare riviste e fogli di giornale di cui non ci serviamo più, per realizzare delle buste da lettera costruite all’insegna della personalizzazione. Riutilizzare la plastica vuol dire anche avvalersi di bicchieri e tazze di plastica usati, che possono essere adibiti a prestarsi come speciali portafotografie da piazzare sulla nostra scrivania con le foto a cui teniamo.
Si possono sperimentare tante idee di questo tipo basate sul riciclo dei materiali più comuni, in modo da avere un ufficio più ecologico, che miri ad avere un impatto ambientale ridotto.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…