
Questi ultimi possono trovare applicazione sia in campo medico che nel settore dell’elettronica. La caratteristica fondamentale dei LED organici è il fatto che essi sono in carbonio e tutto ciò rappresenta un vantaggio enorme in termini di rispetto per l’ambiente. Lo sviluppo sostenibile dunque è possibile, almeno in termini di potenzialità, e la tv ecologica prospettata dai ricercatori di Tel Aviv ne è un chiaro esempio. La conservazione dell’ambiente non può esimersi dall’utilizzo di apposite strategie anche in campo tecnologico.
Solo in questo modo è possibile mettere in atto una vera e propria lotta contro l’inquinamento ambientale. Non bisogna dimenticare infatti che sono enormi i danni ambientali provocati dai metalli pesanti utilizzati in ambito elettronico.
Si spera in sostanza che ricerche e propositi di questo genere aiutino a portare avanti lo sviluppo di un’industria verde, che, oltre a tenere conto delle esigenze implicate dalla modernità, sappia tenere in considerazione la sostenibilità ambientale. Una sfida per il futuro.
Per quello che riguarda l'arredamento degli spazi commerciali, la porta d'ingresso non è un semplice…
Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…