Taglia+l%26%238217%3B80%25+in+bolletta%3A+la+soluzione+che+stavi+cercando
ecoo
/articolo/taglia-l80-bolletta-soluzione-stavi-cercando/92662/amp/
News Green

Taglia l’80% in bolletta: la soluzione che stavi cercando

Pubblicato da

I costi della gestione della casa sono aumentati vertiginosamente. Ma c’è una soluzione incredibile per tagliare i costi dell’80%

come risparmiare sulla bolletta
Tagliare i costi dell’80% della bolletta (Foto Pixabay – Modifiche Ecoo.it)

La crisi energetica è un problema che sta colpendo moltissimi italiani. Colpa di politiche passate che hanno puntato solamente su fonte energetiche non riciclabili e altamente inquinanti. Ma soprattutto dalla guerra in atto in Ucraina mossa dalla Russia.

Una situazione che ho portato incredibili aumenti in bolletta pari al 60%. Ma per scaldare le case è stata pensata una soluzione, tanto interessante quanto insolita, che permette di tagliare i costi del riscaldamento domestico di circa l’80%. 

Come tagliare la bolletta dell’80%

Casa (Foto Pixabay – Modifiche Ecoo.it)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Si chiama R’booster e, semplificando il concetto, è un scambiatore di calore che permette di scaldare le pareti tramite un rivestimento metallico. Si tratta di un sistema capace di sfruttare l’energia solare tramite un rivestimento privo di pannelli solari generando energia. Un rivestimento capace di generare, con una temperatura esterna di 10°C,  60°C. In pratica è come avere un grande termosifone lungo quante le pareti di casa.

Potresti trovare interessante anche: Combustibili fossili, l’Italia al sesto posto nella classifica dei finanziatori

Si tratta di un sistema che funziona sui rivestimenti metallici trasformando la casa in uno scambiatore di calore capace di assorbire l’energia solare e attraverso un sistema aeraulico recupera il calore e lo immette in casa. Esternamente è un classico rivestimento metallico e tra questo e il muro c’è una lastra in acciaio elettrozincato. Un dettaglio importante che permette all’aria di circolare tra i canali inseriti nel raccordo. In questo modo l’aria, a contatto con la lamiera si scalda e tramite un ventilatore l’aria viene ridistribuita nell’aria di casa.

Potresti trovare interessante anche: Bonus Fotovoltaico 2023, le ultime notizie: come averlo

Molti possono pensare che si potrebbe morire nel caldo, ma non è così. Infatti l’R’Booster permette di scaldare in inverno e raffreddare in estate. In inverno l’aria viene riniettata con una soluzione aerotermica, un’unità di trattamento dell’aria o una pompa di calore. Nei mesi estivi, invece, questo sistema si attiva immettendo aria fresca non appena la temperatura oscilla tra i 12 e i 16 °C.

Potresti trovare interessante anche: Parchi, occhio a raccogliere castagne o pigne: è reato

Per quanto il sistema sia utile, c’è solo un problema. Il costo. L’Air Booster della R’Booster ha un costo che varia tra i 20.000 e i 25.000 euro, con un ritorno dell’investimento che avverrebbe tra i 2 e i 7 anni. Secondo i dati dichiarati dall’azienda il risparmio sarebbe pari all’80% dei costi in bolletta. Ma non solo perché con una potenza, in inverno, pari a 600Wp/m² avrebbe una resa maggiore tre volte maggiore al classico sistema fotovoltaico.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

20 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa