Ecco tre rimedi green, facili e veloci per la pulizia dei tappeti a pelo corto. Rimedi per i quali vi ringrazierà anche l’ambiente
I tappeti a pelo corto possono essere antichi e moderni. La certezza è che con i loro bellissimi disegni e colori abbelliranno ogni angolo della casa. Per quanto però rendano più bello l’abitazione, questi hanno però un grandissimo problema: spesso e volentieri e vengono posizionati in zone di passaggio della casa sporcandosi maggiormente.
In caso di macchie la maggior parte delle persone tenderà a portarli in lavanderia dove, a fronte di un conto molto salato, verranno puliti. Ma per risparmiare esistono alcuni incredibili rimedi green per la pulizia di questi tappeti che eviteranno di spendere cifre da capogiro e non inquinare l’ambiente.
Utilizzare prodotti green per la pulizia dei tappeti a pelo corto richiederà certamente un po’ di fatica. Ma ciò comporta anche un grandissimo risparmio economico. Infatti i prodotti che si possono utilizzare per la pulizia dei tappeti a pelo corto sono tutti naturali, non cari e soprattutto molto diffusi nelle case. Si tratta di bicarbonato, limone, aceto e sapone di Marsiglia. Prima di proseguire però è importante sapere fare un primo passo: inumidire il tappeto con l’acqua tiepida e lasciare che venga assorbita.
Leggi anche: Lidl, con 2,50€ spettacolo in giardino e risparmio in bolletta
BICARBONATO – Una volta che l’acqua risulta assorbita si può iniziare con la pulizia. Spargete il bicarbonato sulla macchia in maniera uniforme e lasciate agire per qualche minuto. Successivamente strofinate con delicatezza con un panno in microfibra. In alternativa potete utilizzare un panno di microfibra o una spugna abrasiva. E’ importante non forzare troppo perché si corre altrimenti il rischio di creare una zona sul tappeto più consumata. Successivamente, con una spazzola delicata o un panno inumidito, togliete il bicarbonato.
Leggi anche: Ghiaccio nel frigo: come rimuoverlo rapidamente
LIMONE E SAPONE DI MARSIGLIA – Questo metodo è particolarmente consigliato per i tappeti posizionati soprattutto nelle zone di transito. Mescolate insieme qualche goccia di limone e di sapone di Marsiglia fino a quando non create una soluzione cremosa. Una volta realizzata stendetela sulle macchie con un panno di microfibra o una spugnetta morbida. Strofinate subito perché il rischio è quello che la soluzione si assorba senza agire. Infine risciacquate bene il tappeto.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…