Tappeti+persiani%2C+ecco+il+modo+corretto+per+pulirli
ecoo
/articolo/tappeti-persiani-ecco-il-modo-corretto-per-pulirli/80055/amp/

Tappeti persiani, ecco il modo corretto per pulirli

Pubblicato da

Avere un tappeto persiano in casa potrebbe valere oro. Per questo è importante conoscere a fondo i modi di pulirli senza rovinarli

come lavare i tappeti persiani
Una donna sdraiata sui tappeti persiani (Foto Adobe)

Un tappeto persiano non è un tappeto come gli altri. Si tratta di un valore aggiunto alla propria casa. Basta solo pensare che per annodare uno dalle misure di 300 x 400 cm, con una densità di nodi pari a 500.000 metro quadrato servono circa 600 giorni di lavoro. Delle vere e proprie opere d’arte, tanto che alcuni vengono tramandati di generazione in generazione.

Ma proprio per questo incredibile lavoro, la pulizia deve essere fatto a modo, così di mantenerne inalterato lo splendore. Le operazioni più difficili riguardano lo smacchiamento più profondo. Ma è bene sapere che, oltre alle opzioni professionali, esistono alcuni rimedi per la pulizia casalinga. Su tutte l’utilizzo, attento e limitato, dell’ammoniaca e la delicata azione del vapore. Due elementi che assicurano ottimi risultati.

Pulire in casa i tappeti persiani

Negozio di tappeti persiani (Foto Adobe)

A prescindere da quanti anni ha il tappeto persiano è fondamentale e opportuno fare la massima attenzione per la pulizia casalinga. Soprattutto quando si utilizza l’ammoniaca. Questo liquido, infatti, è noto per la sua forte sbiancate tanto che, se utilizzata in maniera erronea, può rovinare il tessuto. Per questo motivo bisogna prendere le giuste precauzioni.

Leggi anche: Come capire se il tuo condizionatore è ecologico (e se risparmi)

E’ dunque fondamentale sottolineare e ricordare che mai e poi mai bisogna cospargere direttamente l’ammoniaca sul tappeto: questa va diluita abbondantemente in acqua. La proporzione da rispettare è quella di un cucchiaio ogni tre litri d’acqua. In secondo luogo bisogna inumidire nella soluzione un panno morbido da strofinare sul tappeto, precedentemente spolverato. Infine è importante asciugarlo: sempre all’aria aperta e mai sotto l’azione dei raggi solari.

Leggi anche: Allarme bimby, annuncio per questi modelli: attenzione

In alternativa si possono pulire i tappeti persiani con un pulitore a vapore. Sebbene i risultati siano ottimi, è importante sottolineare che serve molto tempo e pazienza visto che il procedimento va seguito scrupolosamente. Innanzitutto bisogna spruzzare dell’acqua su tutta la superficie del tappeto persiano. In questo modo le fibre di cui è composto si ammorbidiranno. Poi, passato qualche minuto, si può iniziare a indirizzare dei getti di vapori, brevi e frequenti, su tutte le zone del tappeto. E’ importante evitare di concentrare troppa acqua nello stesso punto. Quest’operazione deve essere ripetuta più e più volte. Solo così ci si assicurerà che polvere e residui di sporcizia se ne andranno. Una volta pulito, fatelo asciugare all’aria aperta, tenendolo sempre lontano dal sole.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

2 giorni fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa