Tutti, una volta l’anno, ci scontriamo con la TARI da pagare. Ma quasi nessuno è a conoscenza di un trucchetto che abbassa notevolmente l’importo…
Purtroppo, parliamo di una spesa inevitabile che grava sulle famiglie e sulle attività commerciali. Fortunatamente, oggi possiamo affermare che esiste un sistema per pagare di meno, senza violare alcuna regola. La verità è che pochi conoscono davvero come funziona e come ottimizzarla per ridurre i costi.

La TARI, ovvero la tassa sui rifiuti, viene applicata a chiunque possieda o utilizzi un immobile, che sia una casa o un negozio. La sua struttura è studiata per coprire il costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ma il modo in cui viene calcolata presenta alcuni dettagli che, se conosciuti, possono fare la differenza sul totale da pagare. Il suo importo non è sempre proporzionale alla quantità di rifiuti prodotti, creando situazioni in cui alcuni pagano più di quanto effettivamente dovrebbero.
TARI, come abbassare (notevolmente) l’importo
Uno degli aspetti più importanti della TARI è la sua struttura: la tassa è suddivisa in una parte fissa e una variabile. La prima dipende dalla superficie dell’immobile e serve a coprire i costi generali del servizio, come la gestione delle discariche e l’amministrazione. La seconda, invece, si basa sul numero di persone che vivono nell’abitazione o sulla tipologia di attività svolta nel caso di locali commerciali. Questo meccanismo di calcolo non tiene sempre conto della reale produzione di rifiuti, portando alcuni contribuenti a pagare più di quanto effettivamente dovrebbero.
Chi vuole ridurre l’importo della tassa deve conoscere alcune strategie utili. Una delle più efficaci è ottimizzare la raccolta differenziata, separando con attenzione i materiali riciclabili e riducendo la quota di rifiuti indifferenziati.

Alcuni comuni prevedono agevolazioni per chi pratica il compostaggio domestico, una soluzione vantaggiosa per chi ha un giardino o uno spazio esterno adeguato. Grazie a queste iniziative, è possibile ottenere sconti significativi sulla bolletta dei rifiuti.
Come poter pagare una TARI più bassa
Un’alternativa alla TARI tradizionale, già adottata in molte città italiane, è la TARIP, ovvero la tariffa puntuale. Questo sistema prevede un calcolo più preciso, basato sulla reale quantità di rifiuti conferiti. Chi produce meno rifiuti e segue correttamente le regole della raccolta differenziata può beneficiare di una riduzione tangibile del carico fiscale. La TARIP premia i cittadini virtuosi, incentivando comportamenti più responsabili e sostenibili.
Oltre alla gestione quotidiana dei rifiuti, è fondamentale verificare le agevolazioni previste dal proprio comune di residenza. Molti enti locali offrono sconti per le famiglie numerose, per chi risiede in immobili con ridotta produzione di rifiuti o per chi utilizza pratiche di riduzione degli scarti. Informarsi sulle normative locali può fare una grande differenza, permettendo di accedere a riduzioni che spesso passano inosservate.

Un altro aspetto poco noto riguarda la possibilità di contestare eventuali errori nel calcolo della TARI. Se l’importo sembra eccessivo rispetto alla propria situazione abitativa o commerciale, è possibile richiedere una verifica. In alcuni casi, possono emergere incongruenze che consentono di ottenere rimborsi o riduzioni future.
TARI, fare in modo che “pesi” meno sul bilancio economico familiare
Molti credono che le tasse siano un peso ineluttabile, ma la realtà è che conoscere il loro funzionamento permette di ottimizzare i costi e ridurre le spese inutili. Con un po’ di attenzione e le giuste informazioni, chiunque può pagare meno, rispettando l’ambiente e ottenendo un servizio più efficiente.