ECOVACS è pronto a lanciare sul mercato gli ultimi pezzi di robot domestici a prezzi assolutamente concorrenziali. Da cogliere al volo.
Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione, frutto di un’attività continua e costante di ricerca da parte delle aziende leader affinché la tecnologia seppur all’avanguardia sia quantomeno accessibile a tutti. Riducendo quindi i costi e rendere i rispettivi prodotti assolutamente competitivi. Ed è un po’ quello che fa ECOVACS, l’azienda cinese leader nel settore della robotica domestica che ha presentato un una gamma di prodotti per il 2025.
Tutti robot funzionali nell’ambito domestico, in particolare per la manutenzione della casa e del giardino. Trattasi di novità assolutamente interessanti e che hanno già fatto ingolosire gli utenti pronti ad acciuffare i pezzi disponibili. Tra le novità presenti in azienda e pronti per il lancio, spiccano i robot lavapavimenti DEEBOT X8 e DEEBOT T50, i robot tosaerba GOAT A e GOAT O ed i robot lavavetri WINBOT MINI e WINBOT W2 PRO OMNI.
Pulire grazie a questi supporti tech non sarà più difficile, saranno loro infatti deputati a fare il “gioco sporco”. Il DEEBOT X8 PRO OMNI presenta al suo interno un sistema di lavaggio OZMO ROLLER, ossia un rullo rotante ad alta pressione che garantisce una pulizia continua ed un’aspirazione potenziata fino a 18.000 Pa. Dotato di tecnologia avanzata come l’evitamento ostacoli AIVI 3D 3.0 Omni-Approach, la copertura avanzata dei bordi TruEdge 2.0 nonché il rilevamento delle macchie, basato su intelligenza artificiale.
Il macchinario dispone altresì di una ricarica automatizzata con pulizia d’acqua calda, asciugatura rapida. Disponibile anche nella versione senza la funzione di dosaggio dei detersivo. Il prodotto sarà acquistabile a partire dal 10 febbraio a 1.299 euro. Immancabile all’elenco la serie DEEBOT T50, dei robot ultra sottili per pulire lungo gli angoli più difficili di casa.
Per quanto riguarda la cura del giardino, la serie GOAT A è l’ideale per i giardini di grandi dimensioni con batteria da 32V e copertura fino a 6000 metri quadri. Possibile tramite app regolare l’altezza di taglio. La serie invece GOAT O è adatta per gli spazi più ristretti. I modelli di punta, GOAT A3000 LiDAR e GOAT O1200 RTK saranno acquistabili anch’essi dal 10 febbraio rispettivamente a 2.999 e 1.299 euro. Il modello più accessibile – ovvero il GOAT O 500 Panorama – costerà 899 euro.
Per quanto riguarda la pulizia dei vetri, Ecovacs ha messo a segno alcuni robot specifici per agevolare l’iter di pulizia. In primis il WINBOT MINI; dotato di un design compatto con sistema di spruzzo ad ultrasuoni, dispone di tre modalità differenti di pulizia. Il WINBOT W2 PRO OMNI dà maggiore autonomia grazie alla stazione base portatile. Doppia alimentazione, dispone di sette modalità di pulizia tra cui il Heavy Duty Clean. Il WINBOT MINI sarà disponibile dal 10 febbraio al prezzo di €299 mentre il modello PRO sarà acquistabile a 599 euro. In ogni caso, basta accedere allo Store Amazon di ECOVACS.
Striscia la Notizia svela i nomi dei vincitori del Festival di Sanremo. Due italiani su…
Nuovo allarme lanciato dagli esperti, l'allerta meteo ha condotto ad un nuovo timore, quello degli…
Quanto conosciamo la Bacopa? La considerano un'erba miracolosa per la memoria: ma è davvero così…