Terra+dei+Fuochi%2C+il+vescovo%3A+%26%238220%3BL%E2%80%99inquinamento+ambientale+miete+ancora+vittime%26%238221%3B
ecoo
/articolo/terra-fuochi-vescovo-inquinamento-ambientale-miete-vittime/115293/amp/

Terra dei Fuochi, il vescovo: “L’inquinamento ambientale miete ancora vittime”

Pubblicato da

Lunedì, in occasione della festa patronale ad Acerra, il vescovo Antonio Di Donna è tornato a parlare dell’inquinamento ambientale nella Terra dei fuochi.

Terra dei fuochi incendi discariche
Rifiuti (Foto da Canva) – Ecoo.it

Da anni si parla di quella che è stata ormai tristemente ribattezzata come la “Terra dei fuochi”, espressione che indica i territori tra la provincia di Caserta e quella di Napoli, dove sono stati interrati rifiuti tossici, sono presenti discariche abusive e nei quali spesso vengono appiccati incendi dolosi per bruciare i rifiuti.

La questione è stata ripresa anche dal vescovo di Acerra, monsignor Antonio Di Donna, nel corso della sua omelia in occasione dei festeggiamenti per i Santi Patroni di Acerra, San Cuono e Figlio. Il vescovo ha ricordato i giovani deceduti nelle ultime settimane per via dell’inquinamento ambientale.

Terra dei Fuochi, il vescovo di Acerra: “Ancora morti, ho perso la speranza che tutto sia finito

Il vescovo di Acerra, Antonio Di Donna, nel corso dell’omelia in occasione della festa patronale per i Santi Cuono e Figlio, ha parlato dell’inquinamento ambientale nella Terra dei Fuochi, un problema al centro dell’attenzione ormai da anni insieme all’ecomafia, ossia le attività illegali dei clan che provocano danni all’ambiente.

Il vescovo di Acerra Antonio Di Donna (Facebook – Diocesi di Acerra)- Ecoo.it

Il vescovo ha ammesso, riporta la redazione de Il Mattino, di essersi illuso che le vittime provocate dall’inquinamento fossero diminuite, ma, purtroppo, nelle ultime settimane altri giovani di Acerra hanno perso la vita. “Queste morti – ha proseguito – mi hanno fatto perdere le speranze sul fatto che tutto sia finito“.

 

Secondo monsignor Di Donna, ormai sono rimasti solo pochi ambientalisti a battersi affinché si possa far luce sulla verità in merito alla Terra dei Fuochi, mentre invece sarebbe necessario battersi per sapere quanto accade, ma senza infierire sulle persone e rispettando quanto stanno facendo i giudici. Il vescovo Di Donna, ha poi concluso l’omelia, spiegando che alcuni ambientalisti hanno protestato perché non è ancora finito il processo per la confisca dei beni ai soggetti ritenuti come presunti responsabili di quanto avvenuto nel territorio campano.

Il processo: udienza fissata a giovedì

Rifiuti (Foto da Canva) – Ecoo.it

Del processo, citato durante l’omelia dal vescovo, come riportano i colleghi de Il Mattino, giovedì prossimo, 8 giugno, si terrà l’udienza camerale, durante la quale i giudici dell’ottava sezione di Corte di appello del Tribunale di Napoli potrebbero prendere una decisione decisiva sul sequestro dei beni ai soggetti ritenuti responsabili degli sversamenti.

Nei giorni scorsi, intanto, forze dell’ordine ed esercito hanno effettuato numerosi controlli ad aziende e attività del territorio, nel corso dei quali sono scattate denunce, pesanti sanzioni e sequestri per gestione illecita dei rifiuti e reati ambientali.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa