Terremoti+in+Grecia+ed+in+Sicilia%3A+cause+e+possibili+collegamenti
ecoo
/articolo/terremoti-in-grecia-ed-in-sicilia-cause-e-possibili-collegamenti/146425/amp/
Categorie Attualità

Terremoti in Grecia ed in Sicilia: cause e possibili collegamenti

Pubblicato da

Ci può essere un collegamento tra i terremoti verificatisi in Grecia ed in Sicilia? Secondo gli esperti, sono tante le cose da considerare. 

Segnalazione terremoto
Terremoto Grecia e Sicilia collegamento (Ecoo.it)

Sono tanti i fenomeni sismici che stanno coinvolgendo in questi giorni la Grecia ed in particolare l’isola vulcanica di Santorini. Situata nell’arcipelago delle Cicladi, è teatro di continue e ripetute scosse di magnitudo 5 della scala Richter con epicentro nell’isola di Amorgos. Ma non è un caso isolato dato che questi fenomeni parossistici negli ultimi giorni si stanno rivelando con maggiore frequenza. Parallelamente anche l’Italia sta subendo continue minacce sismiche; nel messinese infatti una scossa di terremoto ha messo in allarme la popolazione.

Dalle prime stime fornite dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, emerge come la scossa ha raggiunto una magnitudo pari a 4.8 della scala Richter, con epicentro tra le isole di Alicudi e Filicudi. Il sisma poi è stato percepito anche in diverse parti della Sicilia da Palermo a Catania fino alle Eolie coinvolgendo persino Reggio Calabria.  Fortunatamente però al momento i vigili del fuoco non hanno registrato danni né a persone e né a cose.

Terremoti in Grecia ed in Sicilia, quali sono le cause?

Terremoto frequenti le cause (Ecoo.it)

Le scosse continuano a farsi sentire, sia nel Mar Egeo che nelle acque siciliane. Ed è proprio da questa constatazione che sorge un dubbio, ovvero se i due fenomeni naturali siano collegati tra loro. Quanto si sta verificando nel Mar Egeo è una situazione piuttosto anomala, trattandosi di tantissimi eventi che si susseguono senza che ci sia voglia di concludersi. Un’area “recidiva” che se si va indietro con la storia si pensa al devastante terremoto subito nel 1956. Per queste ragioni l’allerta è molto forte, scosse da cui potrebbero generare anche uno tsunami. Una situazione pericolosa e che potrebbe sfociare in un terremoto molto più potente di quello verificandosi negli anni cinquanta.

Gli esperti, per scongiurare tale eventualità, procedono con un monitoraggio costante per farsi trovare quantomeno preparati. Tornando alla questione circa un possibile legame tra questi sciami sismici. Quindi passando da quello della Sicilia a quelle avvertito dalle Eolie, a Messina e se questi sono collegati con quelli del Mar Egeo. Sul punto gli esperti non avrebbero dubbi: non c’è nessun legame geodinamico tra i due fenomeni che rimangono ben distinti.

Sulla questione prevenzione, gli esperti ammettono quanto sia complesso poterlo fare ma è fondamentale tentare il possibile. I terremoti purtroppo non si possono prevedere ma si può comunque cercare di limitare i danni con un’attività intensa di monitoraggio nelle isole Eolie; ad esempio molte strutture non sono adeguate per supportare fenomeni sismici e quindi intervenire per migliorare la sicurezza è sicuramente un passo in avanti.

Progetti a supporto della collettività

C’è ancora da studiare e capire quali sono i processi che regolano i terremoti. Gli esperti hanno lanciato il progetto Earth Telescope, per monitorare meglio la struttura interna della Terra nonché la dinamica del suo mantello. Un possibile punto di partenza per migliorare la prevenzione e quindi preservare la comunità. Lo sciame del Mar Egeo dura già da molto tempo, se le scosse continuano con la medesima intensità, la situazione rimarrebbe sotto controllo. 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Asteroide 2024 YR4: quali paesi sarebbero coinvolti da uno schianto

Quali paesi colpirebbe, secondo gli esperti, l'Asteroide 2024 YR4 in caso di schianto? Tutto quello…

1 ora fa
  • Giardinaggio

Rosa del deserto, il trucco dei chiodi per farla fiorire ovunque

Se è una pianta bellissima che cerchi per casa o per il giardino, la rosa…

2 ore fa
  • Animali

Trovati in giardino oltre centro serpenti velenosi, i proprietari lanciano l’allarme

Più di cento i serpenti velenosi trovati in un giardino in Australia. Il rinvenimento ha…

7 ore fa