Parliamo ancora del terremoto in Emilia, stavolta sotto l’ottica della mobilità sostenibile. L’attuale situazione delle strade è dovuta alla liquefazione del suolo e, di fatto, rende molto difficoltosi gli spostamenti in auto. Per questo vanno agevolati il più possibile i movimenti tramite mezzi semplici, come la bicicletta, una scelta a basso impatto ambientale ma soprattutto -in questa situazione- la più sicura e veloce. È questo infatti il messaggio lanciato dagli sfollati e dal movimento Salvaiciclisti, per riuscire a ottenere il maggior numero possibile di mezzi a due ruote in donazione.
Sono molti gli organizzatori dei campi sfollati che cercano di portare avanti questa richiesta: nelle zone terremotate, infatti, manca tutto, dalle tende ai generi di prima necessità, ma anche e soprattutto le biciclette. Il terreno, infatti, è profondamente crepato e il dissesto è tale per cui la circolazione delle auto non è sicura. Le biciclette invece sono più agili e pratiche, tant’è che anche pompieri e volontari hanno scelto questo mezzo per andare in giro. Ne servono però alcune per i bambini, per riuscire a vivere meglio anche loro questa situazione di disagio, sfruttando i momenti di sole e distraendosi un po’.
Il movimento Salvaiciclisti ha ripreso con forza l’appello, cercando di diffonderlo a gran voce. Se infatti avete una bici funzionante e/o una pompa di cui siete disposti a privarvi o pensavate di regalarla, potete contattare direttamente il seguente indirizzo mail terremotoemilia@salvaiciclisti.it per capire come effettuare la donazione. Ovviamente al progetto possono prendere parte anche le aziende costruttrici di mezzi a due ruote, le cui donazioni saranno particolarmente bene accettate.
photo: General Wesc
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…