Terremoto+in+Giappone%3A+gli+Italiani+preferiscono+le+energie+rinnovabili
ecoo
/articolo/terremoto-in-giappone-gli-italiani-preferiscono-le-energie-rinnovabili/13143/amp/
Categorie News Green

Terremoto in Giappone: gli Italiani preferiscono le energie rinnovabili

Pubblicato da

Dopo il terremoto in Giappone gli Italiani preferiscono le energie rinnovabili. È questo ciò che è emerso da un sondaggio dell’Osservatorio Giornalistico Mediawatch, dimostrando come il pericolo nucleare che si è verificato in Giappone non abbia non potuto condizionare in maniera decisiva l’opinione pubblica anche nel nostro Paese per ciò che riguarda la sicurezza nucleare. Il nucleare in Italia non gode di tanta simpatia da parte del 90% dei soggetti intervistati, i quali hanno espresso le loro perplessità sull’argomento. Nello specifico il 68% non è a favore del nucleare in Italia.

Molta più attenzione invece sarebbe da prestare, secondo gli Italiani, alle energie rinnovabili. In seguito al terremoto in Giappone le reazioni nel mondo sul nucleare sono state diverse, anche la maggior parte di esse si è concentrata sull’optare per un periodo di riflessione in tema di sfruttamento dell’energia nucleare.
 
L’alternativa è rappresentata dalle fonti rinnovabili, che offrono davvero molte opportunità per un impatto ambientale ridotto. Dal sondaggio si è potuto riscontrare che i più sono favorevoli a degli investimenti mirati sull’energia pulita garantita dalle fonti rinnovabili di energia.
 
In seguito al terremoto in Giappone lo stesso Veronesi ha dichiarato che intende puntare su impianti nucleari sicuri. D’altro canto gli esperti fanno notare che, adottando le adeguate strategie applicate alle energie rinnovabili, la quantità di energia che si potrebbe ricavare sarebbe davvero ingente. Occorrono soluzioni specifiche in vista della responsabilità ambientale e della tutela dell’ambiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa