Terrore+grilli+e+cavallette%3A+come+tenerli+lontano+da+piante+e+case
ecoo
/articolo/terrore-grilli-cavallette-tenerli-lontano-piante-case/77682/amp/

Terrore grilli e cavallette: come tenerli lontano da piante e case

Pubblicato da

Una minaccia soprattutto per le piante, grilli e cavallette in estate possono essere tenuti alla larga dalla propria casa e giardino. Come poter fare

Come tenere lontano dalla casa cavallette e grilli
Cavalletta e grillo (Foto Ecoo.it)

In estate tantissimi gli animali che tentano di entrare in casa. Per chi non li teme non sarà un grande problema, si troverà il giusto modo per scacciarli e  la situazione si risolverà. Per chi invece ne ha paura, potrebbe diventare un vero e proprio incubo dal quale difficilmente si potrebbe scappare. Zanzare, formiche, parassiti roditori e non vanno dimenticati grilli e cavallette.

Terrore di moltissime persone loro nella stagione estiva non mancano mai e cercano sempre di infiltrarsi nelle abitazioni o tra le piante. Quando arrivano a quest’ultime non sono pochi i danni che provocano potendo portare anche alla morte della pianta. Come poter fare allora? Ecco alcuni semplici ed economici rimedi naturali per poterli tenere alla larga dalla propria abitazione e dai giardini o balconi.

Come tenere alla larga grilli e cavallette

Cavalletta (Foto Pixabay)

Un buon modo per poter tenere alla larga grilli e cavallette è senza dubbio avere un gatto, galline o uccellini in giardino che potranno cacciarli e far si che non tornino più o nel caso avvenga allontanarli. Nel caso in cui non si abbiano animali in casa, un buon modo è posizionare piantine di coriandolo vicino all’orto o in punti strategici intorno alla casa. Il suo intenso profumo terrà alla larga ospiti indesiderati.

Leggi anche: E’ vero che i topi possono uscire anche dal WC?

Un’alternativa è di creare un composto di fiori secchi, foglie e chiodi di garofano pestando tutto insieme. Spargere il composto alla base delle piante potendolo inoltre posizionare sui davanzali dell’abitazione. Anche in questo caso l’odore emanato allontanerà animali sgraditi. Se questi due metodi non sembrano soddisfare le aspettative si potrà utilizzare anche il peperoncino, frullandone 3 freschi, 3 tazze d’acqua e 2 spicchi d’aglio fermentati. Inserire tutto in un vaporizzatore e vaporizzare in giardino.

Leggi anche: Alloro, 5 modi per utilizzarli: molti ti sorprenderanno

In alternativa infine l’aglio da solo, ovvero sarà necessario lasciar macerare 4 spicchi d’aglio per circa 24 ore, per poi frullarli con pochissimo olio di semi di lino. Aggiungere a questo composto mezzo litro di acqua e inserendo tutto in un vaporizzatore spruzzare in giardino. Nel caso in cui ci siano infestazioni gravi, è importante precisare che l’unico modo per liberarsene è solamente grazie ad un esperto che con determinati pesticidi e prodotti potrà risolvere il problema.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa