%26%238220%3BThe+Forest+Factor%26%238221%3B%2C+il+ministro+Fratin%3A+%E2%80%9CFondamentale+aumentare+la+forestazione%E2%80%9D
ecoo
/articolo/the-forest-factor-ministro-fratin-aumentare-forestazione/116634/amp/

“The Forest Factor”, il ministro Fratin: “Fondamentale aumentare la forestazione”

Pubblicato da

Al margine di un evento organizzato dai carabinieri sulla salvaguardia delle foreste, ha parlato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.

Carabinieri conferenza foreste ministro AmbienteCarabinieri conferenza foreste ministro Ambiente
Carabinieri forestali (august.columbo – Adobe Stock) – Ecoo.it

Anche l’Arma dei carabinieri ha voluto partecipare alle iniziative per la Giornata mondiale dell’Ambiente, celebratasi ieri, lunedì 5 maggio, organizzando un convegno di due giorni presso l’Università degli Studi Roma Tre.

L’evento, ribattezzato “The Forest Factor. Più natura per combattere il cambiamento climatico” e apertosi oggi, punta a sensibilizzare sulla forestazione del Pianeta per combattere gli effetti del cambiamento climatico che sempre più stanno danneggiando il nostro Pianeta. Alla conferenza hanno preso parte non solo esperti del settore, ma anche alcune istituzioni, tra cui il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.

“The Forest Factor”, le parole del ministro dell’Ambiente Fratin al margine dell’evento

È necessario aumentare la forestazione dell’Italia e provare ad aumentare la manutenzione del nostro territorio”. SI è espresso così, ai microfoni di Italpress, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, al termine della prima giornata della conferenza “The Forest Factor. Più natura per combattere il cambiamento climatico”.

Aumento foreste Italia ministro FratinAumento foreste Italia ministro Fratin
Foresta (Foto da Canva) – Ecoo.it

L’evento è stato organizzato dall’Arma dei Carabinieri per discutere dell’importanza di tutelare le foreste e contrastare il cambiamento climatico, i cui effetti stanno mettendo a repentaglio l’ambiente e le biodiversità. Il convegno si è aperto oggi, martedì 6 giugno, presso l’Università di Roma Tre e proseguirà anche domani con la partecipazione di esperti, scienziati ed istituzioni.

Durante l’evento, che vedrà la presenza anche di alcune mostre tematiche, si è parlato e si parlerà anche delle possibili soluzioni per salvaguardare l’ambiente e garantire un futuro migliore alle prossime generazioni e di quanto sia necessaria una sensibilizzazione maggiore sul tema.

L’impegno dei carabinieri per tutelare il territorio

Carabinieri (Foto da Canva) – Ecoo.it

In tutte queste attività da tempo sono attivi i carabinieri, un impegno per tutelare e controllare il territorio che è stato sottolineato dal ministro Fratin, il quale ha spiegato quanto il ruolo del Cufaa (Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari) sia fondamentale per il Paese, i cui due terzi sono costituiti da zone di montagna e collina. Anche i militari dell’Arma, non appartenenti al Cufaa, ha aggiunto il titolare del dicastero, sono impegnati in queste attività che mirano a proteggere anche la biodiversità.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 settimana fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa