Bere tisana al finocchio può apportare numerosi benefici per la salute, sia da un punto vista fisico che mentale: scopriamone le proprietà.
La tisana al finocchio è una delle bevande più diffuse e apprezzate al mondo, grazie al suo gusto delicato e gradevole e alle numerose proprietà benefiche che può apportare al nostro organismo. Una tisana al finocchio si prepara mettendo in infusione in acqua bollente i semi di finocchio, che siano essi secchi o freschi. Tra i molti benefici annoveriamo proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e digestive.
Ma non solo: il finocchio può aiutarci anche ad alleviare i sintomi del ciclo mestruale, può alleviare gonfiore e flatulenza incentivando un corretto processo digestivo. Inoltre può agire da protettivo per gli occhi e prevenire l’insorgere di infezioni. Oltre che ai benefici, però, bisogna prestare attenzione anche ai possibili effetti collaterali, ad esempio intolleranze o allergie.
Nei semi di finocchio, infatti, è presente un principio attivo che troviamo anche in carote e sedano, particolarmente allergizzante. Una reazione allergica al finocchio potrebbe dunque manifestarsi sotto forma di rush cutanei, oppure gonfiore e prurito diffuso. In tal caso è bene sospendere immediatamente l’assunzione di finocchio, in qualsiasi forma, e consultare un medico.
Un altro effetto negativo del finocchio potrebbe essere assumere troppo estragolo, un composto chimico presente all’interno della pianta che, se assunto in grandi quantità, potrebbe risultare cancerogeno a lungo andare. La tisana al finocchio, dunque, è un ottimo alleato per la nostra salute, ma è bene prepararla nel modo giusto e assumerne una corretta quantità.
Per ottenere una perfetta tisana al finocchio basta un cucchiaino di semi per 250 ml di acqua bollente, da lasciare in infusione per almeno 5-10 minuti prima di filtrarla e berla. Schiacciare i semi con un pestello prima di metterli nell’acqua può inoltre aiutare a liberare aromi e oli essenziali, per rendere la tisana ancora più piacevole al gusto. A quel punto si può decidere di aggiungere miele o zucchero, succo di limone o di berla al naturale, secondo la propria preferenza.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…