Tonificazione+glutei+e+gambe%3A+ecco+una+scheda+estiva
ecoo
/articolo/tonificazione-glutei-gambe-scheda-estiva/74718/amp/
Alimentazione

Tonificazione glutei e gambe: ecco una scheda estiva

Pubblicato da

Vuoi tonificare gambe e glutei in vista delle vacanze estive? Ecco una scheda progettata su misura per le tue esigenze. Programma e istruzioni per lo svolgimento

tonificazione glutei e gambe
donne in palestra (Pixabay)

Nonostante sia luglio inoltrato, sono molte le persone che solamente adesso hanno deciso di mettersi a dieta in vista delle vacanze estive. Di queste, una buona parte (in particolare le donne, ndr) vuole abbinare anche l’esercizio fisico per migliorare la propria tonicità ed accelerare il processo di dimagrimento.

Certo è che, giunti a questo punto, non si possono chiedere miracoli, ma questo non vuol dire che sia inutile. Del resto, non è mai troppo tardi per mettersi in forma. A tal proposito, per l’occasione, una delle migliori soluzioni per quanto riguarda l’allenamento, è sicuramente il circuito GAG.

Circuito GAG per tonificare gambe e glutei

Il GAG è una tipologia di allenamento molto diffusa nell’ambiente del fitness che, come da acronimo, si focalizza su gambe, addome e glutei. Si lavora sulla base di un circuito di esercizi da svolgere in sequenza, senza riposo, e da ripetere dalle quattro alle cinque volte. Si tratta quindi di un esercizio aerobico che ha una moltitudine di benefici: oltre ad essere uno di quelli più indicati per bruciare grassi, migliora l’attività cardiovascolare e aumenta il tono muscolare. Questo programma nello specifico non necessità di attrezzature in particolare e, quindi, lo si può svolgere comodamente a casa, senza dover andare in palestra. Inoltre, è adatto a tutti: dai principianti ai più esperti.

Leggi anche: In questa regione italiana ci sono squali bianchi

  • Crunches 30”
  • Mountain climber 30”
  • Plank 30”
  • Squat con salto 30”
  • Bulgarian squat 30”
  • Good morning 30”
  • Glute bridge gamba singola 30”
  • Slanci laterali su fianco 30”

Pausa di fine circuito: 30”
Ripetere il circuito 4-5 volte

Leggi anche: Topi attratti dalla casa: come possono entrare

Gli esercizi, come da schema, vanno svolti per 30 secondi e in sequenza. Al termine del circuito, c’è un riposo di 30 secondi (vanno bene anche 40 secondi se si è principianti) prima di ripartire. Il circuito va ripetuto per 4-5 volte, a secondo di quelle che sono le difficoltà soggettive. Il consiglio è quello di ripetere tale allenamento dalle 3 alle 5 volte a settimana.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa