Tonno+in+scatola%2C+arriva+la+smentita+sul+suo+consumo%3A+cambierai+idea+%28forse%29
ecoo
/articolo/tonno-in-scatola-arriva-la-smentita-sul-suo-consumo-cambierai-idea-forse/146432/amp/
Alimentazione

Tonno in scatola, arriva la smentita sul suo consumo: cambierai idea (forse)

Pubblicato da

Il tonno in scatola fa davvero male? Dei produttori rispondono una volta per tutte cercando di fare chiarezza. Ma sarà realmente così?

Tonno in scatola
Tonno in scatola fa male o no (Ecoo.it)

Il tonno è sicuramente un alimento spesso consumato, complici il gusto e la praticità con cui può dare origine a pietanze, arricchendo ad esempio un’insalata. Il tonno dona al piatto sicuramente un interessante apporto nutrizionale, soprattutto se viene prediletto l’uso del tonno naturale, ossia senza la presenza di olio. Negli ultimi tempi sembrava come questa abitudine si dovesse non solo modificare ma proprio rimuovere del tutto. Sono state tante le accuse mosse al tonno, ma non al prodotto ovvero all’alimento in sé quanto alla scatola che lo contiene.

Ecco perché alla luce di tutte queste problematiche, dubbi che sono sorti e che anche hanno un po’ destabilizzano il consumatore, vengono fornite le adeguate risposte per sciogliere una volta per tutte il dubbio. A seguito di un’importante inchiesta, la ONG Bloom lamentava la presenza di mercurio nel tonno e quindi la sua pericolosità nel consumo. Il sindacato dei produttori di pesci in scatola in Francia si è attivato per fronteggiare questa situazione per loro traballante.

Tonno in scatola, pericolo mercurio? I rischi connessi al suo consumo

Tonno in scatola mercurio (Ecoo.it)

I produttori coinvolti dalle indagini Bloom, si sono attivati con una campagna pubblicitaria per rassicurare i consumatori, preoccupati questi ultimi sulle possibili contaminazioni di mercurio. La campagna sarà diffusa in diversi giornali, i più rinomati del Paese, come Le Figaro e l’Alsace allo scopo di recuperare la fiducia la parte dei consumatori di un prodotto apprezzato ma il cui consumo è stato messo chiaramente a dura prova. Dall’indagine infatti di Bloom era emerso come tutte le porzioni di tonno testate avevano al suo interno mercurio e che oltre il 50% superare i limiti consentiti dalla legge.

Un allarme veramente notevole che ha riguardato soprattutto il tonno della marca Petit Navire che presentava tracce di mercurio 13 volte superiori al limite stabilito dalla legge. Per contrastare l’allarme i produttori francesi hanno ribadito che il mercurio è naturalmente presente nell’ambiente ma che i controlli ne garantiscono comunque la sicurezza.

Il consumo del tonno sarebbe quindi sicuro perché prodotto nel rispetto della normativa. Secondo le raccomandazioni sanitarie di consiglia di mangiare pesce due volte a settimane con l’invito a variare la specie. Le aziende rassicurano altresì di aver effettuato tantissime analisi annuali in collaborazione con laboratori indipendenti per accertarsi che il livello di mercurio sia al di sotto del limite consentito.

La ONG non arresta la sua marcia

Ma la ONG come Bloom si attiva ancora di più per contrastare, suggerendo come i controlli tanto millantati dai produttori siano insufficienti, mettendo in dubbio le misure adottate dalle aziende. Inoltre hanno chiesto un abbassamento del limite di mercurio a 0,3 mg/kg e introdurre una clausola che vieta la vendita del tonno con livelli superiori. Bloom ha lanciato una petizione per ottenere misure più severe affiché nel 2025  sul prodotto si proceda a raddoppiare i controlli.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Festival di Sanremo, prossimo conduttore : è arrivato il suo momento. Il nome nuovo tanto atteso

È già toto-Sanremo per quello che sarà il futuro dopo Carlo Conti. L'attuale presentatore e…

3 ore fa
  • Attualità

Al posto di “Mare Fuori”: in Italia arriva la serie che tutti stavano aspettando

È sempre uno strepitoso successo, "Mare Fuori", e la Rai intende cavalcare l'onda attirando il…

4 ore fa
  • Alimentazione

Sistema alimentare sbagliato, va cambiato: la richiesta di 130 associazioni

Ancora oggi lo stile alimentare della stragrande maggioranza delle persone non è sano ed è…

5 ore fa