[galleria id=”2275″]Oggi vi proponiamo una nuova versione di un dolce classico della cucina italiana, la torta margherita senza burro e uova, una ricetta semplice e velocissima , con ingredienti facilmente reperibili. La torta margherita veg è soffice, nutriente, perfetta per essere tuffata in una buonissima tazza di tè.. niente di meglio per una buona colazione!
Rispetto alla versione originaria, è sicuramente più leggera e sana, con un tocco di dolcezza in più se nell’impasto aggiungiamo alcuni ingredienti come le gocce di cioccolato fondente oppure della frutta insieme alla nutella veg, o ancora farcendola con confettura di fragole e l’aggiunta di fragole stesse, proprio come la sua gemella inglese Victoria Sponge.
Torta margherita senza burro e uova: la ricetta veg
Partendo dalla ricetta base potete variare o aggiungere ingredienti come desiderate ed ottenere comunque una torta margherita sofficissima, leggera che piace a grandi e piccini.
Ingredienti:
250 gr farina 0 o integrale
250 gr zucchero di canna integrale
70 gr fecola di patate o frumina
250 ml latte di soia
75 ml olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
½ bacca di vaniglia
Scorza grattugiata di limone
Zucchero a velo q.b.
Preparazione:
In una terrina uniamo la farina setacciata con la fecola di patate, la scorza di limone grattugiata e lo zucchero bianco. Mescoliamo bene, poi aggiungiamo piano piano il latte di soia continuando a mescolare con l’aiuto di una frusta da cucina. Successivamente uniamo il lievito e i semi della bacca di vaniglia e continuiamo ad amalgamare gli ingredienti. Infine aggiungiamo l’olio di semi al composto e lasciamo riposare per 15 minuti.
Nel frattempo riscaldiamo il forno a 180°, e ungiamo con un filo d’olio la tortiera, poi passiamo della farina bianca, in questo modo eviteremo che il dolce si attacchi durante la cottura e sarà più facile staccarlo dalla tortiera una volta che dovremo trasferirlo nel piatto di portata.
A questo punto, potete infornarla o aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato, oppure altri ingredienti come mele, pere, nutella veg e ancora altro.
Quindi mettiamo tutto nello stampo e inforniamo per 40-45 minuti a 180 gradi. Trascorso il tempo di cottura controlliamo con uno stecchino se la torta è pronta e poi sforniamo. Quando si sarà leggermente raffreddata cospargiamo con una spolverata di zucchero a velo.
Questa torta è l’ideale per la colazione, delicatissima come merenda per i bambini, eccellente come fine pasto tra amici ed in più è anche velocissima da fare
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…