Trasporto+animali%2C+terribili+le+loro+condizioni%3A+si+dovrebbe+dire+basta
ecoo
/articolo/trasporto-animali-terribili-condizioni/108109/amp/
Agricoltura e Allevamento

Trasporto animali, terribili le loro condizioni: si dovrebbe dire basta

Pubblicato da

L’associazione Animal Equality chiede al Ministro di prendere posizione netta contro le condizioni degli animali durante il loro trasporto

trasporto animali vivi condizioni crudeli
Suini (Foto Pixabay) – Ecoo.it

Si è affrontato copiosamente l’argomento in prossimità del giorno di Pasqua. Dove la domanda di carne di agnello superava di gran lunga l’offerta. E per di più la richiesta era di carne a basso prezzo. Dunque per ‘accontentare’ tutti i consumatori, si sono importati decine di migliaia di agnelli vivi dall’est Europa. con viaggi che definirli deportazione sarebbe poco. Alcuni di loro sono morti durante il trasporto. Altri soppressi appena arrivati a causa delle pessime condizioni fisiche che il viaggio di 30 ore aveva provocato. Purtroppo questa pratica aberrante non riguarda solo gli agnelli pasquali, ma la maggior parte degli animali.

Che vengono trasportati vivi in Italia per poi essere macellati e finire sui banchi del supermercato. Il fatto che essi siano animali condannati, in quanto destinati a morte certa, non significa che non si debba rispettare la loro vita fino in fondo. E costringerli ad inutili sofferenze è il sintomo della crudeltà inutile di cui solo l’essere umano è capace.

Animal Equality, petizione per abolire il trasporto di animali vivi

Mucche (Foto Pixabay) – Ecoo.it

Migliaia di maiali, bovini, agnelli e polli tutti i giorni vengono trasportati dall’Italia e verso l’Italia, con viaggi che superano anche i 2mila chilometri. In realtà esisterebbe una legge per regolamentare il trasporto di animali vivi, solo che non viene rispettata ed i controlli sono quasi assenti. Per questo, di fronte alle continue trasgressioni, Animal Equality chiede che vengano aboliti i viaggi all’interno della Comunità europea. All’interno di una discussione parlamentare, le istituzioni avevano risposto che le norme presenti erano sufficienti. Tralasciando la consuetudine.

Le condizioni dei viaggi

Agnelli (Foto Pixabay) – Ecoo.it

Il trasporto di animali vivi nella maggior parte dei casi avviene in camion in cui gli animali sono stipati ed ammassati. Non hanno spazio per muoversi. Viaggiano per migliaia di chilometri senza fermarsi. I cuccioli, che sono i più trasportati per finire preso al macello, spesso non riescono ad arrivare all’altezza degli abbeveratoi e delle mangiatoia. Per cui si fanno tutto il viaggio senza mangiare né bere. E questo è testimoniato dalle pessime condizioni con cui arrivano nel nostro Paese per essere macellati. Si può firmare la petizione di Animal Equality qui.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

3 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

9 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

24 ore fa