La durata delle batterie in questo modo è garantita per 6-7 anni. Il veicolo green è stato messo a punto in Cina e si propone come un autobus all’avanguardia nel settore della mobilità pubblica ecosostenibile, a favore del rispetto dell’ambiente. Il nostro pianeta non può che ringraziare.
GR
E se il trasporto di merci avvenisse via acqua?
Lo diciamo spesso: il problema della mobilità sostenibile è in Italia un vero flagello. Oltre alla questione delle scarse piste ciclabili e dei mezzi pubblici spesso mal organizzati, si aggiunge il tema del trasporto merci che, ad oggi, avviene principalmente per gomma.
L’inquinamento ambientale e la presenza delle polveri sottili nell’aria deriva anche dalla forte presenza di tir nelle nostre auostrade: come potremmo dunque evitare questo problema e abbassare l’impatto ambientale della circolazione delle merci? L’Europa ha un’idea da suggerirci, soprattutto per il Nord Italia. Prendendo spunto da quanto avviene sul Reno, l’idea è proprio quella di muoversi per via fluviale.
Un buon esempio per comprendere le potenzialità di questo canale è l’idrovia Padana che attraversa con successo il cremonese e il mantovano: un’esperienza che può essere il giusto esempio di mobilità sostenibile per altre provincie italiane e che contribuisce a migliorare la qualità della circolazione e lo stato dell’inquinamento dell’aria.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…