Trivellazioni+petrolio%3A+nuove+norme+dal+Ministero+dell%26%23039%3BAmbiente
ecoo
/articolo/trivellazioni-petrolio-nuove-norme-dal-ministero-dell-ambiente/3809/amp/
Categorie News Green

Trivellazioni petrolio: nuove norme dal Ministero dell'Ambiente

Pubblicato da

trivellazioni petrolio ministero ambiente nuove normeIn tema di trivellazioni per l’estrazione del petrolio il Ministero dell’Ambiente ha dettato nuove norme. Le nuove regole riguardano delle restrizioni per quanto concerne le attività di ricerca e di estrazione degli idrocarburi. Vengono imposti dei limiti relativi alle fasce di mare, i quali hanno l’obiettivo di provvedere alla tutela ambientale. Il Ministro Stefania Prestigiacomo a tal proposito ha dichiarato che la nuova legge vuole essere un tentativo di proteggere il patrimonio naturalistico italiano e di colmare in tal senso una sorta di mancanza di chiarezza a livello legislativo.

L’inquinamento del mare d’altronde è un tema che non essere affatto trascurato. Anche il nostro mare fa parte di quel patrimonio naturalistico che va protetto, per fare in modo che le attività produttive possano svilupparsi in maniera coerente con la protezione dell’ambiente
 
D’altronde è possibile e auspicabile conciliare in maniera efficiente sviluppo sostenibile ed economia. Da parte del Ministero c’è in sostanza la volontà di impegnarsi nel senso della valorizzazione dei beni ambientali. Il comunicato, che detta le nuove regole, recita in questo modo: 
 

E’ stato infatti introdotto il divieto assoluto di ricerca, prospezione e estrazione di idrocarburi all’intero delle aree marine e costiere protette e per una fascia di mare di 12 miglia attorno al perimetro eterno delle zone di mare e di costa protette. Inoltre le attività di ricerca ed estrazione di petrolio sono vietate nella fascia marina di 5 miglia lungo l’intero perimetro costiero nazionale. Al di fuori di queste aree in cui vige il divieto, le attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi saranno tutte sottoposte a Valutazione di Impatto Ambientale.

 
 
Immagine tratta da: greenreport.it

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

1 giorno fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa