Se+fa+troppo+caldo+come+innaffiare+il+basilico+senza+rischiare+di+perderlo
ecoo
/articolo/troppo-caldo-come-innaffiare-basilico-senza-rischiare-perderlo/133640/amp/

Se fa troppo caldo come innaffiare il basilico senza rischiare di perderlo

Pubblicato da

Avete una pianta di basilico e non volete assolutamente rischiare di perderlo? Date un’occhiata a queste importanti dritte sull’innaffiatura.

curare pianta basilico
Pianta di basilico-Pixabay-Ecoo.it

Tra i vantaggi della bella stagione c’è anche il poter coltivare alcuni tipi di piante. E’ il caso del basilico che, in questo periodo, raggiungere il suo apice, con tanto di foglie verdi e lucide. Ovviamente, per poter stare al meglio, le cure sono fondamentali. In particolare, bisogna fare particolare attenzione alle innaffiature. Rappresentano un aiuto fondamentale per permettere alla pianta di crescere.

Non devono essere né troppo contenuto, ma neanche troppo abbondanti. Soprattutto quando le temperature sono molto torride, il basilico necessita della giusta idratazione. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come procedere per far rimanere il basilico rigogliosa. Tutto quello che c’è da sapere per prendersene cura al meglio senza il rischio di mettere a repentaglio la sua salute.

Pianta di basilico, attenzione all’umidità

In estate, visto che le temperature aumentano, il processo di evaporazione subisce una notevole accelerazione. Inoltre, quando l’aria è molto secca, il basilico può rischiare di perdere l’umidità in modo più rapido. Anche la scelta del terreno riveste un ruolo importante.

Basilico fresco-Pixabay-Ecoo.it

Optate per uno che sia drenante, in modo da allontanare del tutto il rischio di ristagni idrici che possono andare a nuocere la pianta. Molto importanti anche le dimensioni del vaso che devono essere adatte alla pianta. Un basilico coltivato in un suolo troppo piccolo, potrebbe richiedere un maggior quantitativo di acqua.

Quanto innaffiare il basilico

Foglia-Pixabay-Ecoo.it

La cosa migliore da fare, per capire se la pianta necessita di acqua in quel momento, è quella di tastare il terreno e notare se è umido. Nel caso sia secco, è giunto il momento di procedere con una nuova innaffiatura, altrimenti è meglio rimandare. Meglio innaffiate la mattina presto oppure nel tardo pomeriggio, in modo tale da evitare che l’acqua evapori troppo. L’innaffiatura va fatta dal basso, in modo da farlo nel modo più uniforme possibile.

Evitate anche di spruzzare l’acqua sulle foglie perché può predisporre la pianta a scottature o malattie (come fare se viene il basilico viene colpito dai parassiti). Seguendo tutti questi piccoli consigli, non sarà difficile far crescere al meglio il basilico. Una pianta che, se curata come si deve, può dare tante soddisfazioni. Utilissima anche dal punto di vista culinario visto che le sue foglie sono una soluzione ideale per dare sapore a piatti e pietanze di ogni genere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa