Più di cento i serpenti velenosi trovati in un giardino in Australia. Il rinvenimento ha fatto scattare immediatamente l’allarme.
![Serpenti](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Serpenti.jpg)
Alcuni allevatori di rettiliani australiani hanno trovato ben oltre 100 serpenti velenosi in un giardino, nello specifico 102 sono gli esseri rinvenuti in un cumulo di terra in un giardino di Sydney nell’ambito di un’operazione definita da record. Questo episodio ha chiaramente fatto subito il giro del web.
I primi sospetti sono nati quando il cane dei proprietari del terreno ha ricevuto un morso da un serpente. Vicenda che ha portato la famiglia a chiedere immediatamente aiuto. Uno degli esperti intervenuti sul posto, ha raccontato l’accurata operatività del team di rimuovere un gruppo di serpenti. Ma non potevano mai pensare che la situazione presentatesi davanti potesse rilevarsi ben più complessa del previsto.
Trovati 102 serpenti velenosi in giardino, i proprietari lanciano l’allarme
![Serpenti a ventre rosso](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Serpenti-a-ventre-rosso.jpg)
Nel giardino infatti sono stati trovati ben 40 serpenti a ventre rosso nascoste nel cumulo di terra, una delle specie velenose più comuni in Australia. Durante il trasporto, quattro (dei cinque adulti rinvenuti), hanno partorito portando complessivamente a ben 102 esemplari. Gli esperti adibiti alla rimozione dei serpenti sono stati totalmente sconvolti nel trovare questo mucchio enorme di serpenti. Nonostante la loro pericolosità, i serpenti a ventre rosso sono considerati timidi e raramente aggressivi, intervengono solo se sono realmente attaccati tant’è che ad oggi in Australia non si registrano decessi umani a causa del loro morso.
Questo non significa però che il loro attacco non debba essere assolutamente monitorato. I morsi infatti possono provocare gonfiore, nausea e problemi intestinali. I cinque esemplari adulti e i 97 piccoli sono in quarantena e verranno poi rilasciati in un parco nazionale ma solo quando si abbasseranno le temperature.
Gli esperti suggeriscono che questa scoperta seppur di quantità fuori dal comune rappresenta comunque un elemento comune tipico di queste specie animale ovvero che le femmine tendono a riunirsi in gruppi prima di partorire. Molto probabilmente deriva dalla propria esigenza primordiale di proteggersi dai predatori. Fattore che spiegherebbe l’elevato numero di serpenti trovati nello stesso luogo.
I motivi dietro questi inusuali rinvenimenti
Quanto verificatosi in Australia ha accesso un enorme dibattito tra gli esperti circa la presenza di serpenti velenosi nelle aree urbane australiane. Un fattore in continuo aumento che potrebbe essere legato alla progressiva espansione delle città ed alla riduzione dei loro habitat naturali. Serpenti costretti a cercare dei rifugi sicuri in giardino. Inoltre la stagione particolarmente calda favorisce una intensa ed inusuale riproduzione.I padroni di casa intanto hanno dichiarato di non avere mai notato una presenza così massiccia di serpenti nel loro giardino. Le autorità locali hanno colto l’occasione di invitare le persone ad affidarsi ad esperti in caso di avvistamenti.