Vi piacciono molto i tulipani, ma non sapete da dove cominciare per piantarli? Date un’occhiata a questi consigli per capire meglio come fare.

Uno dei fiori più caratteristici del periodo primaverile, e anche estivo, sono i tulipani. Un fiore caratteristico di questo periodo per i suoi colori vivaci. Tuttavia, per avere dei tulipani già pronti per il periodo estivo, bisogna anticiparsi e piantare i bulbi, soprattutto nel periodo autunnale quando si tratta di climi più freddi. Si può fare anche nel mese dicembre nei luoghi dove il clima anche in inverno è più caldo.
Ovviamente anche la posizione e le giuste accortezze sono molto utili per permettere ai tulipani di crescere nel migliore dei modi. Infatti, se è vero che i tulipani preferiscono i raggi solari, bisogna considerare che il Sole non deve essere molto caldo. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come si curano i tulipani. Tutto quello che c’è da sapere per far venire fuori dei fiori bellissimi!
Piantare i tulipani: da dove cominciare
Nelle zone più calde, è meglio posizionare i tulipani in luoghi ombreggiati oppure dove arriva solo il Sole di prima mattina che è sicuramente meno caldo delle ore centrali della giornata. Anche il terreno deve essere ben drenato e soprattutto deve essere neutro, tendente all’acido.
Proprio per questo deve essere anche fertile. Ovviamente non devono stare in un luogo molto umido perché i tulipani non amano assolutamente l’umidità. Ma come si piantano i tulipani? Per piantare i bulbi bisogna seguire delle regole ben precise. Prima di tutto bisogna scavare nel terreno e posizionare i bulbi a circa 10-15 cm di profondità e ad almeno 6 cm di distanza l’uno dagli altri.

Altri consigli utili

A questo punto è molto importante anche l’irrigazione (senza esagerare) perché i bulbi possono crescere solo attraverso l’acqua). Se piove almeno una volta a settimana, però, non bisogna innaffiare per nulla i tulipani. Un’altra attenzione da avere è quella di non tagliare le foglie dei tulipani appassiti ma lasciarli almeno per sei settimane. Questo proprio perché dalle foglie i tulipani ricavano l’energia necessaria per la crescita del mantenimento della pianta stessa.