Turismo+sostenibile%3A+l%26%238217%3Bhotel+pi%C3%B9+green+del+2021+%C3%A8+in+Alto+Adige
ecoo
/articolo/turismo-sostenibile-hotel-piu-green-in-alto-adige/65333/amp/

Turismo sostenibile: l’hotel più green del 2021 è in Alto Adige

Pubblicato da

La filosofia del turismo sostenibile sta prendendo campo e viaggiare facendo attenzione all’ambiente è possibile. I World Travel Awards dal 1993 rappresentano l’occasione per riconoscere, premiare e celebrare l’eccellenza in tutti i settori chiave dell’industria dei viaggi, del turismo e dell’ospitalità e quest’anno ad aggiudicarsi il premio di “miglior green hotel d’Europa” è stato il Naturhotel Leitlhof di San Candido, in Alto Adige. Un premio riconosciuto a livello globale e che rappresenta un segno distintivo dell’eccellenza del settore.

Turismo sostenibile in crescita

Turismo sostenibile in Alto Adige
Foto Shutterstock | Jastina

Ridurre il consumo di energia e di risorse del territorio è la regola fondamentale per un turismo sostenibile.

Gli spostamenti, in auto o su altri mezzi, generano emissioni e viaggiare in maniera sostenibile significa spostarsi per il mondo tenendo conto degli impatti ambientali sia attuali che futuri, facendo attenzione a non modificare i paesaggi in cui ci si immerge durante il viaggio. Inoltre, un aspetto importante di questa filosofia è il rispetto delle comunità locali ospitanti, che spesso traggono beneficio dai flussi di turisti e che si vedono garantite così misure di protezione delle risorse ambientali.

La crescente sensibilità dei turisti nei confronti delle tematiche ambientali ha favorito la messa a punto di strategie locali o aziendali a favore del turismo sostenibile e gli hotel con un’attenzione particolare nei confronti dell’ambiente si trovano in tutto il mondo, anche in Italia. Ma cosa rende sostenibile una struttura turistica? Tra i requisiti indispensabili ci sono scelte ben precise come evitare gli sprechi, una politica aziendale volta al risparmio energetico, un utilizzo consapevole dell’acqua e un impegno concreto nella raccolta differenziata dei rifiuti.

Un esempio virtuoso tra le Dolomiti

Il Naturhotel Leitlhof di San Candido, che ha ricevuto il premio Europe’s Leading Green Hotel 2021, ha intrapreso da tempo la strada della sostenibilità ed è un brillante esempio di struttura turistica sostenibile.

La struttura dispone di una propria centrale termoelettrica per la produzione di energia innovativa che la rende autosufficiente al 100% dal punto di vista energetico, garantendo un impatto neutrale sul clima: grazie all’energia autoprodotta l’hotel è in grado di soddisfare i fabbisogni termici ed elettrici dello staff e dei clienti. Questo fa del Naturhotel Leitlhof di San Candido una delle poche strutture ricettive “CO2 neutrali” d’Europa.

Edoardo Collarini

Nato e cresciuto in Umbria, all'ombra dell'appennino, con una fervida passione per la natura in ogni sua forma. Biologo naturalista di formazione ed escursionista a tempo perso.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa