Secondo una tendenza già affermata da tempo gli Italiani scelgono l’agriturismo per un turismo sostenibile degno di questo nome. Molti sono i vantaggi che si possono trarre da una vacanza green. Per esempio grazie al turismo sostenibile i bambini possono fare interessanti esperienze nella natura.
Non sono comunque soltanto le ristrettezze economiche che spingono gli Italiani a prediligere il contatto con la natura dei luoghi più vicini. Infatti dall’inchiesta è emerso anche che alla base di tutto c’è l’intenzione di sfuggire allo smog, al traffico e all’inquinamento delle città.
Per quanto riguarda i luoghi prediletti, un Italiano su due ha dichiarato che preferisce le vacanze in montagna. E non mancano coloro che affermano che la vacanza è un modo per riscoprire le tradizioni tipiche e i prodotti alimentari locali. Vini, formaggi, liquori, salumi sono tutti prodotti che gli italiani comprano in vacanza e portano a casa all’insegna di un’alimentazione sostenibile. Il rispetto dell’ambiente visto sotto mille sfaccettature.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…