Tutela+ambientale%3A+autosufficienza+energetica+per+le+Alpi
ecoo
/articolo/tutela-ambientale-autosufficienza-energetica-per-le-alpi/9517/amp/
Categorie News Green

Tutela ambientale: autosufficienza energetica per le Alpi

Pubblicato da

tutela ambientale autosufficienza energetica alpiLa tutela ambientale può essere favorita dall’autosufficienza energetica delle Alpi. Un obiettivo che gli esperti dichiarano facilmente raggiungibile attraverso la messa in atto di strategie adeguate, che possano essere una soluzione apprezzabile anche per la lotta contro i cambiamenti climatici. Questi ultimi in effetti, secondo ciò che è stato reso noto, rappresentano una considerevole minaccia per le Alpi. Per questo si dovrebbe cercare di correre ai ripari. In questo senso l’autosufficienza energetica potrebbe essere una possibilità da tenere in considerazione.

Ad affermarlo è la Commissione internazionale per la protezione delle Alpi. Gli esperti in sostanza fanno notare che i vari Stati interessati non si stanno impegnando abbastanza per arrivare all’adozione di misure determinanti per risolvere la questione. Per questo la Commissione ha messo a punto un documento dal titolo “Le Alpi verso l’indipendenza…energetica”. L’obiettivo è quello di fare in modo che le Alpi abbiano la possibilità di diventare un territorio che si configuri come un vero e proprio modello per la tutela del clima.
 
A questo proposito è stato sottolineato che è essenziale non perdere tempo. In effetti è opportuno agire in fretta contro i mutamenti climatici che mettono a rischio il ciclo delle piante. D’altronde non dobbiamo dimenticare che i mutamenti climatici hanno anche degli effetti sulla montagna. È necessario agire subito e, come fa notare Francesco Pastorelli, direttore di Cipra Italia a proposito di progetti già avviati:
 

Il cuore di questi progetti consiste nel coprire il fabbisogno con fonti energetiche rinnovabili regionali, nel risparmiare energia e nell’utilizzarla in maniera più efficiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa