Tutela+degli+animali%3A+le+reazioni+allo+stop+alla+caccia+alle+balene
ecoo
/articolo/tutela-degli-animali-le-reazioni-allo-stop-alla-caccia-alle-balene/12101/amp/
Categorie Animali

Tutela degli animali: le reazioni allo stop alla caccia alle balene

Pubblicato da

tutela animali reazioni stop caccia baleneIn tema di tutela degli animali le reazioni, provenienti da più parti, allo stop alla caccia alle balene da parte del Giappone sono state diverse. Le motivazioni scientifiche avanzate dal Giappone, per giustificare quella che appare come una vera e propria mattanza dei cetacei, non sono servite a molto, perché vanno contro il rispetto dell’ambiente e della biodiversità che lo caratterizza. Si tratta di un atto atroce, contrario alla protezione degli animali e al rispetto della vita. “Un assurdo che deve scomparire”, così è stata definita la caccia ai cetacei nell’Artico.

Ad affermare queste parole è stato Giuseppe Notarbartolo di Sciara, del comitato scientifico dell’Accordo Accobams per la protezione dei cetacei, che ha sottolineato come la caccia alle balene sia anche parecchio costosa per i contribuenti giapponesi. Ai danni alla specie animale si uniscono le conseguenze economiche. Ecco perché era necessario un intervento a vantaggio della tutela della biodiversità. A questo proposito Ilaria Ferri, direttore scientifico e responsabile campagne internazionali Enpa, ha dichiarato:
 

Noi salutiamo questa decisione come una grande vittoria delle associazioni ambientaliste che si sono mobilitate in tutto il mondo per porre fine al massacro. E’ soprattutto una vittoria dei cetacei che quest’anno, e mi auguro anche in quelli a venire, non dovranno più sfuggire agli arpioni delle baleniere giapponesi.

 
La caccia alle balene da parte del Giappone è stata fermata in vista della tutela degli animali. Una decisione destinata a far discutere e a mettere sempre più al centro del dibattito pubblico la questione della conservazione dell’ecosistema. Le specie animali a rischio estinzione sono molte, ma possono essere attuate apposite strategie per salvarli, tenendo presente che ci sono sanzioni più salate per i maltrattamenti degli animali.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa