Tutti+gli+usi+della+cenere%3A+una+guida+utile+e+veloce
ecoo
/articolo/tutti-gli-usi-della-cenere-una-guida-utile-e-veloce/25745/amp/

Tutti gli usi della cenere: una guida utile e veloce

Pubblicato da

[multipage]
usi della cenereusi della cenere
Se avete un camino, di sicuro avrete parecchia cenere a disposizione. Assolutamente non sbarazzatevene, perché è ottima sia per pulire la vostra casa che come fertilizzante. Già in un altro articolo, ad esempio, vi abbiamo spiegato come preparare la lisciva, ovvero un detersivo naturale a scarsissimo impatto ambientale. Ora vediamo insieme ulteriori usi della cenere per la quotidianità.
[/multipage]

[multipage]Pulisce i vetri del termocamino
cenere vetri termocaminocenere vetri termocamino
Pulire i vetri del termocamino con la cenere non solo è possibile, ma è anche molto efficace. Mescolate della cenere con un po’ d’acqua, e applicate l’emulsione con un panno umido, o ancora con una spugna o un tovagliolo di carta umidi, o semplicemente immergete una spugna bagnata nella cenere. Strofinate il tutto sulle superfici delle porte. Risciacquate con un tovagliolo di carta o una spugna umidi e asciugate con un panno pulito. I risultati vi sorprenderanno!
[/multipage]
[multipage]Favorisce la concimazione
cenere pomodoricenere pomodori
Le ceneri del legno hanno un alto contenuto alcalino e delle tracce di calcio e di potassio, che favoriscono le fioriture. Se il terreno tende ad essere acido, cospargete in primavera la cenere intorno alle piante alcalino file, come clematis, ortensie, lillà e rose (ed evitate le piante acidofile come rodoendri, mirtilli e azalee). Non esagerate quando aggiungete la cenere al compost o al sovescio prima dell’interramento, onde evitare di contrastare i vantaggi di altri fertilizzanti ad alto contenuto di azoto.
[/multipage]
[multipage]Pulisce gli oggetti in argento

Ripristinate lo splendore dei vostri oggetti in argento con la cenere! Immergete un po’ di garza umida nella cenere, e strofinate bene sugli oggetti in questione. Inizialmente acquisiranno un colore più scuro, ma dopo un po’ il risultato sarà splendido e brillantissimo.
[/multipage]
[multipage]Toglie le macchie d’acqua e i segni degli oggetti caldi dai mobili di legno

Usate la cenere per rimuovere quegli anelli bianchi lasciati sui mobili di legno da bicchieri bagnati o da tazze troppo calde. Mescolate la cenere con poca acqua, in modo da creare un impasto che strofinerete leggermente sulla macchia che volete rimuovere. Poi passate pure sui vostri mobili il prodotto di pulizia che preferite.
[/multipage]
[multipage]Elimina le macchie dal pavimento

Se vi siete cimentati nella riverniciatura di casa e sono cadute delle macchie di colore fresco per terra, sfregatevi su un po’ di cenere per eliminare le chiazze persistenti, effettuando una sorta di ‘scrub’ sul pavimento.
[/multipage]

Giorgia Martino

Giorgia Martino è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2013 al 2015, occupandosi principalmente di alimentazione sana, fai da te e rimedi naturali.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

7 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa