Uccelli+domestici%3A+quali+piante+sono+tossiche+e+non+bisogna+mai+avere
ecoo
/articolo/uccelli-domestici-quali-piante-sono-tossiche-e-non-bisogna-mai-avere/69911/amp/

Uccelli domestici: quali piante sono tossiche e non bisogna mai avere

Pubblicato da

Se si hanno in casa uccelli domestici, è bene avere alcune accortezze sulle piante da posizionare all’interno dell’appartamento. Vi sono delle piante che sono potenzialmente letali per i volatili.

Molte persone hanno in casa canarini, pappagallini e altre specie di uccelli. Alcuni vivono in specifiche gabbie, altri hanno il lusso di poter volare liberi in casa. Alcune piante possono rappresentare dei veri e propri pericoli per questi piccoli animali domestici.

Quali piante bisogna evitare per tenere in salute gli uccelli domestici

piante anti uccelli domesticipiante anti uccelli domestici
Pappagallo domestico (Foto Adobe Stock)

Se l’animale è libero di poter volare all’interno dell’appartamento, sceglierà naturalmente le piante presenti in esso per fermarsi. Esistono quindi una serie di piante da evitare in casa se si possiede uno uccello domestico.

Leggi anche: Sardegna: dove sono le case sull’albero e costi per notte

Narciso. Un fiore primaverile molto amato e che presenta dei fiori eccezionali. Questa specie di fiore però è molto dannosa per gli uccelli. Se l’animale va a beccare le foglie o ingerisce una parte di esse, potrebbe incorrere in problemi gastrointestinali. In questo caso è bene consultare immediatamente un veterinario specializzato per evitare la morte dell’animale. Il narciso provoca convulsioni e può essere fatale per gli uccelli.

Leggi anche: Piante anti-muffa: queste aiutano a tenere casa pulita

Ficus Benjamin. Pianta perfetta per arredare gli appartamenti perchè con poca necessità di cure specifiche, il ficus benjamin è molto velenoso per gli uccelli. Questa pianta infatti presenta tutte le sue parti velenose e l’uccello potrebbe avvelenarsi mangiando o inalando sostanze tossiche.

In caso di intossicazione, anche solo sospetta, è necessario rivolgersi immediatamente ad una clinica veterinaria o presso lo studio di un veterinario specializzato.

Giglio. Questa specie di fiore è potenzialmente letale per qualsiasi animale ne venga a contatto. Le sue parti sono tossiche e se ingerite possono provocare gravi danni alla bocca del volatile e infiammare stomaco e apparato digerente.

Stella di Natale. Una pianta che comunemente si ha in casa durante il periodo natalizio. Il suo latte, presente all’interno della linfa, si nota quando si stacca inavvertitamente una foglia o un rametto. Questa pianta è molto nociva per gli animali.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa