Un+libro+per+l%26%23039%3Bambiente+2010%3A+tutti+i+vincitori
ecoo
/articolo/un-libro-per-l-ambiente-2010-tutti-i-vincitori/2737/amp/
Categorie News Green

Un libro per l'ambiente 2010: tutti i vincitori

Pubblicato da

libro ambiente
Si è conclusa l’edizione 2010 del Premio Nazionale “Un libro per l’ambiente”, lodevole iniziativa promossa da Legambiente con la collaborazione de La Nuova Ecologia al fine di selezionare i migliori testi letterali che, per contenuti e ideali, siano in grado di motivare la coscienza critica dei più giovani lettori, nei confronti di temi sensibili quali la biodiversità, lo sviluppo sostenibile, l’impegno per la tutela ambientale.

A vincere il Premio Nazionale sono stati “L’isola delle balene”, opera di Michael Morpurgo edita da Edizioni Il Castoro, e “Il professor varietà: sostieni il sostenibile”, realizzata da Luca Novelli per Editoriale Scienza. A tali premi vanno poi aggiunti altri riconoscimenti, come quello riservato a “Il piccolo coniglio bianco”, di Xosè Ballesteros e Oscar Villan (Kalandraca Edizion), destinati a tematiche specifiche che hanno particolarmente colpito e impressionato la giuria.
 
A proposito di giuria, ricordiamo che anche quest’anno è stata composta esclusivamente da ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 8 e i 14 anni, che hanno potuto leggere, commentare e condividere opinioni su una serie di romanzi e altre opere letterarie precedentemente individuate da un nucleo di esperti.
 
Ai libri sulla tutela ambientale vincitori del concordo è stato attribuito un premio in denaro del valore di 516 euro, e la possibilità di poter indicare nella propria opera la dicitura “Premio Un libro per l’ambiente 2010. Libro consigliato da Legambiente”.
 
Il nostro auspicio è quello che simili iniziative, così utili per la formazione di un’etica ambientale e per la diffusione di pratiche eco-compatibili, possano trovare ulteriore partecipazione soprattutto da parte dei più giovani.
 
Immagine tratta da: ecozoom.tv

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

21 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa