Uova%2C+sai+quanto+sono+fresche%3F+Il+trucco+usato+dalle+nonne+per+capirlo
ecoo
/articolo/uova-fresche-trucco-per-capirlo/97835/amp/
Alimentazione

Uova, sai quanto sono fresche? Il trucco usato dalle nonne per capirlo

Pubblicato da

Nonostante tutti i prodotti commerciali abbiano la data di scadenza, è una buona risorsa imparare a distinguere le uova fresche

uova controllo freschezza
Uovo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Le uova sono ingrediente fondamentale della cucina italiana ed anche Continentale. Sono gentilmente ‘donate’ dalle galline, ed anche se di composizione animale, sono accettate anche nelle diete vegetariane, ma non in quelle vegane, che eliminano qualunque cibo di origine animale, compreso il latte. Le uova vengono utilizzate sia cotte che crude. Si deve stare molto attenti. La mancata freschezza delle uova potrebbe portare ad una contaminazione grave, fino ad arrivare alla salmonellosi. Per questo devono essere consumate crude solo ed esclusivamente quando si è molto sicuri sia dell’origine che della data di deposizione.

La freschezza delle uova, se ci si trova davanti ad un prodotto da supermercato, può essere controllata dalla data di scadenza. Insieme ad essa, su ogni uvo e su ogni confezione deve essere obbligatoriamente segnalata la data di deposizione. Tra l’una e l’altra passa circa un mese, tempo oltre il quale, non è bene consumare il prodotto. A differenza di altri cibi da supermercato, che se hanno leggermente superato la data di scadenza sono ancora accettabili, le uova non vanno assolutamente consumate oltre una certa data.

Come verificare l’integrità del prodotto

Uovo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Se si ha a che fare con un prodotto del contadino, o si vuole fare una verifica autonoma, si può controllare la freschezza delle uova anche in ambito domestico. È il cosiddetto trucco della nonna. Si immerge un uovo in un contenitore pieno di acqua. Se galleggia, assolutamente non deve essere consumato. Gettarlo subito. Se invece si mette in verticale, ma rimane sul fondo, significa che no è fresco ma ancora edibile. Evitare di mangiarlo crudo. Se va subito a fondo, questo significa che è molto fresco.

Prova delle uova, perché?

Uovo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Non è una magia, ma semplicemente una verifica basata sulla biologia. Il guscio delle uova è poroso e semipermeabile. Ciò significa che le sostanze gassose riescono a fuoriuscire. Quando passa del tempo dalla deposizione, alcune componenti organiche si trasformano in gas, fuoriescono dall’uovo, che dunque risulterà più vuoto, fino a galleggiare completamente sull’acqua.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Berlino, ma lo sai che fine fanno gli alberi di Natale non venduti?

Incredibile scoperta, anche l'Italia potrebbe prendere spunto da Berlino: guardate che fine fanno gli alberi…

12 ore fa
  • Comportamenti

Natale, cosa ci insegna il WWF sulle Feste che trascorreremo in casa

Il WWF ha voluto lanciare dei preziosi consigli da mettere in atto in questo prossimo…

1 giorno fa
  • Agricoltura e Allevamento

Anguilla nel menù di Natale? Tutti i motivi per cui è meglio evitare

Hai pianificato il menù di Natale e tra le varie pietanze compare l'anguilla? Ecco perché…

2 giorni fa