Uovo+di+Pasqua%2C+modifica+la+sorpresa+all%26%238217%3Binterno%3A+i+passaggi
ecoo
/articolo/uovo-pasqua-modifica-sorpresa/102358/amp/
Alimentazione

Uovo di Pasqua, modifica la sorpresa all’interno: i passaggi

Pubblicato da

Molte persone non sanno che si può ‘cambiare’ la sorpresa all’interno dell’uovo di Pasqua. Non è complicato e può creare un’occasione davvvero speciale

uovo Pasqua sostituire regalo
Cioccolato (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Arriva la Pasqua. Come tutte le festività ha i suoi rituali. Ed oltre all’agnello, la pastiera ed il salame, la Pasqua ha anche il proverbiale uovo di cioccolato. Che viene acquistato già confezionato e regalato ai bambini. È un prodotto solitamente industriale, la cui provenienza difficilmente è nostrana. Nella scelta, è importante che si ponga un po’ di attenzione alla qualità del cioccolato oltre che al marchio. C’è chi preferisce farsi sedurre dal brand, che magari riporta nella confezione la foto degli eroi preferiti del bambino o della bambina. O chi cerca un regalo ‘etico’, con l’uovo del commercio equo e solidale, che ha un cioccolato senza dubbio di alta qualità.

Tuttavia uno dei problemi maggiori dell’uovo di Pasqua è proprio la sorpresa. Tanto accattivanete quanto nella maggior parte dei casi deludente. Anche perché di solito è a scatola chiusa. Dunque chi acquista l’uovo non ha modo di conoscere in precedenza il regalo. Ed è davvero triste vedere la faccia delusa del bambino – o dell’adulto – dopo tanta eccitazione per la sorpresa. Ma si può ovviare.

Uovo di Pasqua, come sostituire la sorpresa

Cioccolato (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Esiste l’uovo di Pasqua perfetto a quanto pare. Confezione scelta, cioccolato scelto, ed anche sorpresa scelta. Si può fare artigianalmente in casa a partire dal prodotto che è stato messo in commercio. Si acquista l’uovo di Pasqua al supermercato. Si scarta fino ad arrivare al cioccolato scelto. Si deve tagliare in due l’uovo lungo la linea già tracciata, che separa le due metà. In questa fase è importante che il lavoro sia fatto con cura. Se si fa in modo avventato, si rischia di rompere e frantumare in mille pezzi il cioccolato, rendendo l’operazione impossibile.

Come sigillare le due metà

Cioccolato (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Dopo aver sezionato a metà l’Uovo di Pasqua, ci si deve occupare di incollarlo nuovamente. Si rimuove il regalo indesiderato e lo si sostituisce con quello scelto. Poi si prende una delle due metà. Si riscalda una padella antiaderente, anche quella delle crepes. Si poggia leggermente il bordo sezionato della metà dell’uovo per riscaldarlo. Così il cioccolato si scioglie leggermente e lo si può attaccare all’altra metà. Lasciar freddare diverse ore in orizzontale. Incartare l’uovo perfetto.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa