Le piante soffrono, uno studio ha evidenziato che quando queste vengono tagliate, urlano. Scopriamo com’è stato registrato, fa davvero impressione.

Un gruppo di studiosi israeliani hanno dimostrato che le piante, quando vengono tagliate, hanno bisogno di acqua o vengono maltrattate, emettono alcuni suoni come se fossero delle grida di dolore. La cosa è alquanto terrificante dal momento che finora non abbiamo inteso la flora come “individui” capaci di provare emozioni. I suoi emessi dalle piante non si possono sentire in quanto hanno una frequenza troppo alta per l’orecchio umano, ma con un microfono speciale gli scienziati hanno catturato i lamenti ed hanno trasformato la registrazione in mp3.
Nella registrazione che troverete alla fine dell’articolo, è possibile udire quella che è stata definita la “voce” delle piante che è molto simile a dei click o piccolissimi scoppiettii. Gli studiosi hanno constatato che proprio questi suoni possono essere identificati come il dolore delle piante.
Le piante sono vive, ben oltre di come immaginiamo
La registrazione è stata fornita da un team di scienziati dell’Università di Tel-Aviv della scuola di scienze vegetali in collaborazione con gli studiosi della Scuola di Zoologia e del Dipartimento di Biologia Integrativa e Informatica presso la Scuola di Medicina dell’Università di Harvard (Stati Uniti).

A coordinare il gruppo di ricerca è stata la dottoressa Lilach Hadany che ha portato avanti l’oggetto di studio in una camera acustica, una sorta di serra con molteplici piante. Studiare il suono che si propaga nell’aria è un approccio del tutto nuovo che ha portato a notevoli e sorprendenti risultati.
Lo studio è stato incentrato sulle piante di tabacco e di pomodoro, queste ultime sono state sottoposte a dello stress: disidratazione, taglio degli steli, strappo delle foglie e così via. Grazie ad un’intelligenza artificiale si è notato che le piante stressate, quindi non in salute, emettono queste urla anche 50 volte in un’ora. Un numero decisamente sbalorditivo. Al contrario invece le piante non stressate, tendono a cantare dalla gioia
La registrazione dell’urlo da parte di alcuni studiosi

L’audio ottenuto da questi studi lascia senza parole, per anni abbiamo considerato le piante come esseri viventi non capaci di provare emozioni, con questa nuova scoperta si è compiuto un passo avanti che cambia il destino dell’habitat naturale di piante e fiori.
LA REGISTRAZIONE DELL’URLO DI DOLORE DELLE PIANTE QUANDO VENGONO TAGLIATE