Usa+queste+lampadine+in+casa%3A+si+risparmia+parecchio+in+bolletta
ecoo
/articolo/usa-queste-lampadine-in-casa-si-risparmia-parecchio-in-bolletta/78418/amp/
Categorie Comportamenti

Usa queste lampadine in casa: si risparmia parecchio in bolletta

Pubblicato da

La scelta dell’illuminazione gioca un ruolo importante nel risparmio energetico. Queste lampadine possono assicurare un risparmio in bolletta

Lampadine risparmiare led
Lampadine (Foto Pixabay)

Scegliere che lampadine installare per l’illuminazione domestica può sembrare una scelta banale ma al giorno d’oggi sempre più persone, dato l’alto costo dell’energia, sentono la necessità di massimizzare il risparmio in bolletta anche in questo contesto. Non si tratta di una scelta peregrina: seguendo alcuni piccoli suggerimenti si può ridurre il costo della luce in bolletta e diminuire al tempo stesso il nostro impatto ambientale.

Usando lampadine diverse da quelle tradizionali a incandescenza, quelle di vecchia generazione per intenderci, è possibile infatti ridurre anche dell’85% il consumo di energia e ciò si traduce in un sostanziale risparmio per il portafoglio. Quali sono dunque le scelte da compiere materia di illuminazione per diminuire i costi?

Risparmiare denaro ed energia con le lampadine a LED

Lampadina (Foto Pixabay)

Le lampadine si sa, finché non sono bruciate non le si va a sostituire. Ma se in casa vostra avete ancora vecchie lampadine ad incandescenza forse è giunto il momento di cambiarle. Le lampade di vecchia generazione, infatti, producono una grande quantità di emissioni di anidride carbonica e tendenzialmente non durano a lungo. Per questo motivo, seppur poco costose, sono di solito da sostituire con una certa frequenza.

La soluzione per alleggerire il peso della bolletta, e anche il nostro peso sull’ambiente, può essere quella di optare per le lampadine LED, una soluzione che permette un consumo fino all85% di energia in meno, assicurando una bolletta più leggera e  un’impatto minore sul già fragile equilibrio del Pianeta.

Leggi anche: Risparmiare più di 25 euro in bolletta al mese? Come poter fare

La sigla LED sta per  Light Emitting Diod e si riferisce al diodo ad emissione  di luce, un sistema di luci in commercio ormai da anni  che assicura un’illuminazione efficace riducendo la bolletta della luce con un occhio per l’ambiente. Il LED, infatti, genera un flusso luminoso di circa 5 volte superiore rispetto alle altre lampadine. In questo modo, una tecnologia che consuma 40 watt può essere sostituita da una al LED che ne consuma 17, mantenendo inalterato il potere illuminante.

Leggi anche: Quanto tempo può restare acceso il condizionatore? C’è un limite

Queste luci sono compatibili con tutti gli attacchi esistenti e non necessitano, come le lampadine a fluorescenza, di aspettare qualche minuto prima di raggiungere la massima potenza di illuminazione. Si stima che queste lampadine possano durare anche oltre 20 anni, l’equivalente di 25 lampadine tradizionali. Data la loro lunghissima durata vengono ridotti in questo modo anche i rifiuti legati allo smaltimento delle lampadine, limitando gli sprechi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa