Vacanza+in+bicicletta%3A+organizza+l%26%238217%3Bitinerario+perfetto
ecoo
/articolo/vacanza-in-bicicletta-organizza-itinerario-perfetto/119211/amp/

Vacanza in bicicletta: organizza l’itinerario perfetto

Pubblicato da

Andare in vacanza in bicicletta può essere un modo sostenibile e salutare di viaggiare. Tuttavia è opportuno pianificare un itinerario e preparare a dovere l’equipaggiamento.

bici viaggio sostenibile
Bici (Foto da Canva) – Ecoo.it

Chi ama l’avventura può scegliere diversi modi per affrontare sfide quotidianamente, ovviamente senza correre pericoli. C’è chi predilige saltare sul primo treno decidendo di volta in volta la destinazione, o chi parte in macchina alla deriva geografica. Tuttavia esiste anche un modo sostenibile di viaggiare con poche spese e senza fare molti programmi: la bicicletta. Sarebbe consigliabile, per questioni di sicurezza, di organizzare questi viaggi in gruppo, semmai fidato e ristretto. La bicicletta consente di esprimere un senso di libertà ed allo stesso tempo di allenarsi.

Per cui, se si vuole intraprendere un’impresa di questo tipo, è bene allenarsi un po’ prima. Possibilmente in maniera graduale, per evitare si fare sforzi eccessivi e di sovraccaricare il fisico. Quando si decide di partire in bicicletta, nonostante il mezzo consenta assoluta libertà, è bene avere un minimo di organizzazione.

Viaggio in bicicletta: l’equipaggiamento

Tanto per cominciare, per evitare di trovarsi impreparati di fronte a determinate difficoltà, è bene che l’equipaggiamento sia leggero ma adeguato. Per cominciare è importante sapere cosa non deve mancare nel bagaglio. Allo zaino è preferibile una borsa portapacchi impermeabile. Non si devono lasciare a casa occhiali da sole, cappello e crema solare. Nonostante il contenuto del bagaglio debba essere essenziale, si deve assolutamente avere una borraccia per l’acqua ed una giacca antipioggia.

Bicicletta (Foto da Canva) – Ecoo.it

Essenziale anche l’abbigliamento da bicicletta e qualche vestito “più normale” per quando non si pedala. Inoltre si deve portare con sé un kit per le riparazioni, nel caso si fori una ruota o che subentrino altri problemi tecnici. Ed ovviamente catarifrangenti laterali, casco e lucchetto. Non può mancare neanche il campanello.

L’itinerario da scegliere

Bici (Foto da Canva) – Ecoo.it

Altro aspetto importante per la sicurezza è di far revisionare la bicicletta prima di partire. Far controllare da una ciclofficina esperta ruote, freni e sterzo. Lo sforzo non è solo per chi pedala, ma anche per il mezzo. L’itinerario da scegliere è libero, l’importante è che sia proporzionato alle proprie forze ed al proprio allenamento. Non si deve rischiare di esagerare. Quindi si possono pianificare delle tappe in maniera flessibile, di modo che se si è in ritardo con la tabella di marcia non ci sono problemi. Vanno tenuti in considerazione tutti i dislivelli, sia in salita che in discesa. Ed anche considerare il percorso in base al peso del bagaglio. Se si mettono in atto tutte queste precauzioni, si godrà appieno della vacanza sostenibile per eccellenza.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa