Una forma di mobilità sostenibile, che va sicuramente apprezzata. Lo tengano presenti coloro che si chiedono se è meglio viaggiare in aereo, in treno o in automobile per evitare le emissioni di gas serra. D’altronde è bene ricordare che gli esperti affermano, in termini di sviluppo sostenibile, che il treno inquina meno dell’automobile.
Forse si tratta di una consapevolezza ambientale o forse si tratta di un semplice comportamento dettato dalla comodità, sta di fatto che in ogni caso il ricorso al treno si caratterizza come un comportamento ecosostenibile.
Anche nel caso delle vacanze estive è stato constatato che si è avuta una riduzione delle emissioni di anidride carbonica con il controesodo in treno. Adesso per Pasqua ripete uno schema già consolidato e che garantisce di pensare in maniera diretta alla salvaguardia dell’ambiente. Tutto ciò che compiamo ha un impatto ambientale più o meno forte: sta a noi decidere da che parte stiamo.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…