Vacanze+sostenibili%3A+cosa+non+pu%C3%B2+mancare+MAI
ecoo
/articolo/vacanze-sostenibili-cosa-non-puo-mancare-mai/102245/amp/
Viaggi

Vacanze sostenibili: cosa non può mancare MAI

Pubblicato da

Vacanze sostenibili è possibile farle? La risposta è si, scopriamo come e di cosa dobbiamo tenere conto durante le varie fasi.

viaggiare green sostenere ambiente impatto
Viaggiatore (Foto da Canva) – Ecoo.it

Partiamo dal presupposto che scegliere mete meno solite è utile ed è meno danno per il nostro pianeta. Con un po’ di pazienza si può valutare un posto poco frequentato, ma che in ogni caso nasconde una bellezza che non tutti conoscono. Basterà collegarsi dal nostro pc o telefonino e cercare posti insoliti.

Se il nostro desiderio, però, è quello di visitare luoghi più gettonati, pensiamo di dedicare anche qualche ora ai posti che si trovano più vicino per visitare borghi o campagne. Ma l’altra possibilità potrebbe essere quella di viaggiare nella fase di bassa stagione.

Come comportarsi sul posto

Non affanniamoci per visitare più luoghi possibili, mentre siamo in vacanza, basterà scegliere quelle che più ci interessano senza fare fatica per dover svolgere più attività, anche nell’arco di una stessa giornata. In ogni caso è sempre bene partire per più tempo e non troppe volte durante l’anno.

Persone in bici (Foto da Canva) – Ecoo.it

Farlo è utile per aiutare l’economia del posto, così al nostro ritorno non ci saranno luoghi che non abbiamo visitato e non torneremo sicuramente affaticati. Ricordiamo, inoltre, che stare più a lungo in un luogo contribuirà a ridurre le emissioni di anidride carbonica che è prodotta dagli spostamenti con vetture o aerei. I dati parlano chiaro l’8% delle emissioni globali di carbonio purtroppo sono causate da viaggi e turismo.

Partiamo proprio dagli spostamenti e dagli alloggi

Uomo in bici (Foto da Canva) – Ecoo.it

È importante ricordare che è sempre meglio, quando si viaggia, scegliere il treno o l’autobus. Perché è utile? Per due motivi il primo è che si riducono le emissioni, secondo punto scegliendo tra uno di questi il nostro viaggio sarà meno stressante e pesante.

Quando arriviamo a destinazione cerchiamo di valutare l’idea di noleggiare bici o comunque scegliamo sempre un veicolo elettrico. Teniamo conto anche di un altro fattore, ovvero quello degli alloggi, sempre su internet possiamo dare un occhio a quelli che risultano essere più green.

Cerchiamo di captare più informazioni possibili al momento della prenotazione, possiamo capire se la struttura limita il più possibile l’utilizzo della plastica. Viaggiare e pensare all’ambiente è possibile, badare a piccoli dettagli potrebbe in futuro portare a grandi risultati.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa