Valle+delle+72+cascate%3A+un+posto+spettacolare+da+scoprire
ecoo
/articolo/valle-delle-72cascate-scoprire/135376/amp/
Viaggi

Valle delle 72 cascate: un posto spettacolare da scoprire

Pubblicato da

Con agosto inizia l’estate meteorologica e l’opinione su dove trascorrere le ferie o qualche giorno di relax si divide. La valle delle 72 cascate: un posto tutto da scoprire.

Valle 72 cascateValle 72 cascate
Lago naturale (Foto da Canva) – Ecoo.it

Ci sono gli appassionati del mare e quelli della montagna, ma ciò non significa che una scelta escluda l’altra. Entrambe le opzioni possono essere scelte accuratamente ed avere come obiettivo l’immersione nella natura.

È vero, essendo la stagione calda si desidera il contatto con l’acqua, ma anche in quota vi sono i laghetti alpini e le cascate. Per questo motivo vi propongo un trekking nella Valle delle 72 cascate! La Lauterbrunnental (Valle di Lauterbrunnen) si trova nella regione dell’Oberland, nel Canton Berna in Svizzera, ed è facilmente raggiungibile in treno attraversando paesaggi idilliaci.

Valle delle 72 cascate: un paradiso estivo

Arrivati a Lauterbrunnen, che si trova ad un’altitudine di circa 800 metri, potete iniziare la facile camminata in direzione di Stechelberg, percorrendo così tutta la vallata in circa 2 ore. Già alla partenza dal villaggio verrete rinfrescati dai primi spruzzi d’acqua e sarete circondati da una natura maestosa e rigogliosa con i rapaci che volano sorvolando e sorvegliando il territorio.

La cascata di Staubbach, con un salto di quasi 300 metri è una delle più alte della Svizzera. Con i venti estivi si formano dei vortici che nebulizzano l’acqua in tutte le direzioni. Dicono che quando Goethe la vide compose “il canto degli spiriti dell’acqua”.

Valle 72 cascateValle 72 cascate
Montagna (Foto da Canva) – Ecoo.it

Un altro incanto sono le 10 cascate sotterranee più grandi d’Europa, quelle di Trümmelbach generate dalle gigantesche pareti glaciali dell’Eiger, del Mönch e della Jungfrau, di cui il ruscello Trümmel ne è l’unico collettore. Sono raggiungibili a piedi tramite un sentiero oppure un suggestivo ascensore scavato nella roccia.

All’interno, per mezzo di gallerie, piattaforme e sentieri avrete modo di ammirare la loro maestosità e sentire il loro fragore e la loro potenza con una portata massima di 20’000 litri d’acqua al secondo. Una volta che sarete rigenerati e ammaliati da questi spettacoli naturali potete decidere se rientrare in bus o ripercorrere la stessa via dell’andata a piedi per averne una visione da un’altra prospettiva.

La particolarità geologica della valle

Cascate (Foto da Canva) – Ecoo.it

La Valle delle 72 cascate è un luogo unico, dove la natura si manifesta in tutta la sua bellezza e potenza. Durante il vostro trekking, sarete circondati da una vegetazione lussureggiante e da un’atmosfera magica. Le cascate che incontrerete lungo il percorso vi lasceranno senza fiato, con il loro fragore e la loro maestosità. Ogni cascata ha la sua personalità e la sua storia, che potrete scoprire man mano che vi avvicinate ad esse.

Ma non sono solo le cascate a rendere speciale questa valle. I laghetti alpini che si trovano nelle vicinanze offrono un’oasi di tranquillità e serenità, dove potrete rinfrescarvi e godervi il paesaggio circostante. Potrete fare una pausa e ammirare la bellezza della natura, mentre il suono dell’acqua vi culla dolcemente.

Durante il vostro trekking, potrete anche avvistare diverse specie di fauna selvatica, come i rapaci che volano sopra di voi, sorvegliando il territorio. Questi incontri ravvicinati con la fauna locale renderanno il vostro viaggio ancora più affascinante e indimenticabile.

La Valle delle 72 cascate è un posto che merita di essere scoperto e apprezzato. La sua bellezza selvaggia e incontaminata vi lascerà senza parole, e vi farà sentire in armonia con la natura. Questo è il luogo ideale per chi cerca una fuga dalla vita frenetica della città e desidera immergersi in un ambiente rigenerante.

Quindi, se state cercando un posto tutto da scoprire, dove potrete ammirare cascate maestose, laghetti alpini e paesaggi mozzafiato, vi consiglio di visitare la Valle delle 72 cascate. Non ve ne pentirete!

Sophie Melfi

Laureata in lettere moderne, è nata e cresciuta tra il vento sapido del mare e i fiumi marchigiani. Appassionata di trekking e dei luoghi più incontaminati, tutti da scoprire. Sostiene progetti ecosostenibili locali con curiosità e ottimismo verso una nuova prospettiva planet-friendly.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa