Vecchi+maggiolini+diventano+scooter%3A+Brent+Walter+e+l%26%238217%3Barte+del+riciclo
ecoo
/articolo/vecchi-maggiolini-diventano-scooter-riciclo/97812/amp/

Vecchi maggiolini diventano scooter: Brent Walter e l’arte del riciclo

Pubblicato da

I maggiolini di vecchia fattura non vengono sprecati, ma diventano degli scooter grazie al riciclo ed all’idea di Brent Walter, appassionato di meccanica

riciclo maggiolino
Maggiolino (Screenshot Instagram) – Ecoo.it

L’arte del riciclo è qualcosa che ormai chiunque dovrebbe imparare a mettere in atto. Innanzitutto perché l’economia attuale non può più permettersi di gettare e ricomprare in continuazione. Azione che è anche contraria all’idea dell’economia circolare, l’unica che dovrebbe essere presa in considerazione in una visione ecologista della vita. Ed il riciclo non deve essere visto solo come un onere, ma anche come una possibilità di esprimere la propria creatività e manualità. Si parte dagli esempi più piccoli, come il modo per riciclare il ocntenitore di un alimento, a oggetti più complessi che vengono messi in commercio. Brent Walter ha trovato il modo di riciclare i vecchi maggiolini.

Chiunque, anche i più giovani, avranno in mente il modello del maggiolino. Stondato, piccolo, e molto particolare. Al punto da diventare un cult, anche grazie alla serie di film “un maggiolino tutto matto”. Ed ora le vecchie carrozzerie di maggiolini, la cui meccanica non è più funzionale, diventano degli scooter molto accattivanti.

Maggiolini in scooter, come si fa il riciclo

Maggiolino (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Ovviamente il creatore di questa iniziativa, Brent Walter, ha delle buone nozioni di meccanica e passione automobilistica. Senza di esse sarebbe difficile mettere a punto un’idea così ingegnosa. E qui si mette in atto un altro esempio di economia circolare. Dai parafanghi dei vecchi maggiolini viene composto il design per degli scooter. E questo con materie prime a costo zero. Il riciclo dovrebbe essere incoraggiato non solo perché fa bene all’ambiente, ma anche perché il riutilizzo di materie prime già esistenti dovrebbe far costare meno un prodotto. Purtroppo spesso non è così.

Riciclo e riuso: è trend?

Riciclo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Da quando il riciclo è anche un trend, la fetta di mercato a cui si rivolge è quella della media borghesia ‘sensibile’ ai temi ambientalisti. Di conseguenza l’unica che può permettersi di comprare determinati prodotti. Ed invece i lriciclo dovrebbe essere alla portata di tutti, proprio per incoraggiare il concetto che essere sensibili all’ambiente ‘conviene a tutti’. Anche perché molte persone non sono ancora in grado di guardare oltre il breve periodo, dunque il prezzo proibitivo potrebbe essere un ostacolo.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Tornano dalle vacanze ma la reazione del cane li fa pentire di essere andati via: è sconvolgente

Sono appena tornati dalle vacanze e il loro primo pensiero è stato rivolto al cane…

43 minuti fa
  • Animali

Sai che ci sono cani più affettuosi di altri? Queste razze sono super coccolone, non le batte nessuno

La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…

3 ore fa
  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

1 giorno fa