Le+vecchie+spugne+da+cucina+si+buttano+nell%26%238217%3Bindifferenziato%3F
ecoo
/articolo/vecchie-spugne-cucina-buttano-indifferenziato/89470/amp/

Le vecchie spugne da cucina si buttano nell’indifferenziato?

Pubblicato da

Dove vanno smaltite le spugne da cucina che non possono più essere usate in casa o riciclate in altri modi? La risposta non è scontata

Una persona impugna un limone affettato ed una spugna in cucina
Una persona impugna un limone affettato ed una spugna in cucina (Foto Freepik)

Vecchie spugne, cosa ne è di loro una volta che non ci servono più? In realtà a volte  possibile riciclarle adattandole ad altri usi di destinazione in ambito domestico. Però poi arriva un momento in cui le nostre vecchie spugne, usate ed abusate anche per diverso tempo, proprio non possono più essere sottoposte ad alcun processo di “riciclo creativo”.

Reimpiegarle in modi diversi non può più essere fatto perché magari risultano usurate in maniera eccessiva. A quel punto occorre allora smaltirle tra i rifiuti. ma dove vanno buttate le vecchie spugne da cucina o che abbiamo impiegato in bagno? C’è chi le getta nel bidone dell’indifferenziato, ma è davvero il comportamento giusto da seguire oppure si tratta di uno sbaglio che bisogna necessariamente corretto in quanto arreca un grosso danno in natura?

Spugne da cucina, dove si buttano: possono andare in due parti distinte

Una spugnetta usata per la pulizia di un pentolino (Foto Freepik)

Di solito è impossibile sfruttare le spugnette per riciclarle e per tramutarle in altro. Colpa delle componenti plastiche che vanno a costituirle e che proprio non si possono riutilizzare. Per cui, si, il modo giusto per smaltirle è quello di metterle all’interno del raccoglitore dell’indifferenziato. Anche se esistono pure dei tipi di spugnette diversi, fatti di spugna naturale raccolta dal mare. Però pure in quel caso andranno gettate via nell’indifferenziato, quando proprio non avremo più modo di usarle ancora.

Leggi anche: Se inizi a notare questo devi cambiare il forno elettrico

Leggi anche: Metti alla prova il tuo QI: riesci a vedere il coniglio? | Test

Ma ce ne sono anche alcune che sono fabbricate con fibre compostabili vegetali, che invece vanno messe nell’umido, se non presentano alcuna traccia di detergenti o di altre sostanze. Per questo bisognerebbe sempre lavarle in maniera accurata prima di buttarle via una volta per tutte. Sono questi gli accorgimenti ideale e corretti da seguire per non dare vita ad un impatto ambientale estremamente dannoso e deleterio, che potrebbe invece essere molto facilmente evitato. Non ci vuole nulla e non comporta alcuno sforzo per noi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa