Vegetariano+o+vegano%3F+No%2C+onnivoro+sociale%3A+cosa+significa
ecoo
/articolo/vegetariano-o-vegano-no-onnivoro-sociale-cosa-significa/100165/amp/
Alimentazione

Vegetariano o vegano? No, onnivoro sociale: cosa significa

Pubblicato da

C’è un nuovo termine che sta spopolando: si tratta di onnivoro sociale. Ecco cosa significa. Scopri se anche tu rientri in questa categoria. 

Onnivoro sociale – Pexels – Ecoo.it

Secondo i dati cresce il numero dei vegani, ma diminuisce quello dei vegetariani. In generale l’attenzione per l’impatto della propria alimentazione è in aumento e sempre più persone sono inclini a ridurre il consumo della carne, per ragioni etiche e di salute.

Ma ci sono delle situazioni in cui proprio non si riescono a eliminare le fonti animali dalla tavola. Questo accade in particolare durante i periodi delle feste nonché quando si esce con gli amici. In queste occasioni talvolta anche chi è vegano o vegetariano assaggia i piatti di carne non per fare uno strappo alla regola goloso, ma per non creare problemi in cucina o ancora per poter commentare il cibo con i commensali. Se ti è capitato di trovarti in questa situazione significa che sei un onnivoro sociale.

Onnivoro sociale: cosa significa

Onnivoro sociale è una nuova espressione che si sta diffondendo a macchia d’olio: indica quei soggetti che pur essendo vegani o vegetariani quando si trovano in gruppo mangiano la carne. Quasi come se non mangiarla li escludesse socialmente.

Piatti di carne – Pexels – Ecoo.it

Purtroppo capita che le proprie scelte alimentari vengano giudicate quando mangiamo con altre persone. E questo incide molto su di noi: per non sentirci nel mirino tendiamo a seguire la massa, adattandoci alle sue scelte. Con la carne accade proprio così. Magari non la mangiamo mai, ma poi andiamo dai parenti a Natale e loro ci spingono a mangiarla, presentandoci sotto al naso un piatto che hanno cucinato per ore. O ancora stiamo organizzando una serata con gli amici e si prenota in un locale dove si mangia solo carne: di certo non vogliamo guastare la festa e ci così ci adattiamo.

Onnivoro sociale: un fenomeno in crescita

L’onnivoro sociale è colui che dentro le mura domestiche non mangia la carne, mentre fuori casa invece sì se è con altre persone. Si tratta di un fenomeno in crescita che dimostra quanto siamo condizionati nelle nostre scelte a tavola.

Mangiare la carne – Pexels – Ecoo.it

Diverso è se la carne piace e la si vuole limitare solo per le esperienze al ristorante. Ci sono persone che non sono vegetariane al 100%, ma limitano quanto più possibile il consumo di carne prediligendo un’alimentazione vegetale. Ogni tanto poi si concedono la carne, ma non per adattarsi al contesto, bensì perché il loro palato desidera gustarla.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa