Venezia%2C+il+timore+dell%26%238217%3BUnesco%3A+%26%238220%3BPatrimonio+dell%26%238217%3Bumanit%C3%A0+in+pericolo%26%238221%3B
ecoo
/articolo/venezia-timore-unesco-patrimonio-umanita-pericolo/129693/amp/
News Green

Venezia, il timore dell’Unesco: “Patrimonio dell’umanità in pericolo”

Pubblicato da

L’Unesco ha dichiarato che Venezia andrebbe inserita nella lista dei Patrimoni dell’umanità in pericolo considerata l’attuale situazione della città veneta.

Venezia rischio patrimonio umanità pericolo
Canali di Venezia (Foto da Canva) – Ecoo.it

Venezia è sicuramente tra le mete più ambite per i turisti, non solo italiani. Sono centinaia di migliaia, difatti, le persone che ogni anno scelgono di trascorrere un soggiorno nella città lagunare ricca di storia e fascino.

Il capoluogo veneto, però, sarebbe sempre più messo a rischio dallo stesso turismo, ma anche dagli effetti dei cambiamenti climatici. Per questa ragione, l’Unesco ha raccomandato che la città venga inserita nell’elenco dei “Patrimoni dell’Umanità in pericolo”. La votazione per la decisione finale a settembre.

Venezia, l’allarme Unesco: “Andrebbe inserita tra i Patrimoni dell’umanità in pericolo”

Il World Heritage Centre dell’Unesco, ente che si occupa di selezionare i siti o le città da inserire nell’elenco del Patrimonio mondiale Unesco, ha lanciato nuovamente l’allarme su Venezia.

Venezia, il Ponte di Rialto (Foto da Canva) – Ecoo.it

Secondo i membri del Comitato, difatti, come riporta la redazione de Il Sole 24 Ore, la città lagunare potrebbe subire danni irreversibili a causa dei cambiamenti climatici e del flusso turistico annuale. Ragion per cui, il capoluogo veneto, già patrimonio Unesco dal 1987, andrebbe inserita nella lista dei Patrimoni dell’umanità in pericolo. Una situazione che si era già presentata nel 2021, ma poi la misura fu evitata con l’adozione di provvedimenti per tutelare la città.

Per l’inserimento in questo speciale elenco bisognerà attendere il voto degli Stati membri dell’organismo Onu che avverrà il prossimo mese. La votazione si terrà durante una riunione del Comitato del Patrimonio Mondiale in programma dal 10 al 25 settembre a Ryad, capitale dell’Arabia Saudita

Misure insufficienti per il World Heritage Centre

Venezia, Piazza San Marco (Foto da Canva) – Ecoo.it

I membri del World Heritage Centre ritengono che tutte le misure adottate sino ad oggi per contrastare il deterioramento della città non abbiano portato ai risultati sperati. Il turismo e gli effetti dei cambiamenti climatici, in particolare l’innalzamento del mare e gli eventi metereologici estremi, starebbero sempre di più mettendo a rischio Venezia. L’iscrizione nell’elenco dei patrimoni in pericolo, specifica l’ente, potrebbe portare le istituzioni locali e nazionali a provvedere alla situazione con più impegno rispetto a quanto fatto sino ad ora, ritenuto dal World Heritage Centre insufficiente ed inefficace.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

20 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa