Ventilatori+da+soffitto%2C+quanto+costano+e+consumano+in+bolletta
ecoo
/articolo/ventilatori-soffitto-costano-consumano/76828/amp/

Ventilatori da soffitto, quanto costano e consumano in bolletta

Pubblicato da

Trovare una soluzione per contrastare il caldo afoso che caratterizza la stagione estiva è inevitabile. Il ventilatore da soffitto è un’opzione da considerare: prezzi e consumi

Ventilatore soffitto
Ventilatore (Pixabay)

Riuscire a sopportare il caldo afoso della stagione estiva non sempre è possibile, specialmente quando le temperature raggiungono il loro massimo picco. In questi casi risulta strettamente necessario servirsi di strumenti esterni per ristabilire una condizione vivibile negli ambienti di casa, in modo da sostenere anche le giornate più torride. Le opzioni in questo caso sono diverse, dall’aria condizionata al ventilatore da soffitto.

Mentre nel primo caso si registra la capacità di rinfrescare l’ambiente emettendo aria fresca, nel secondo la peculiarità è l’ottima circolazione di aria, particolarmente vantaggiosa in confronto ad un ventilatore con piantana. Il condizionatore è una scelta molto gettonata per la sua potenzialità rinfrescante, ma sono i costi dei consumi a far desistere da questa variabile. Il ventilatore da soffitto può consumare infatti fino a 15 volte in meno di un condizionatore, per una scelta più sostenibile sia ecologicamente che economicamente.

Ventilatori da soffitto: i costi

Ventilatore (Pexels)

Uno strumento utile per affrontare il caldo estivo ma anche un oggetto di arredo non indifferente nell’estetica degli ambienti: il ventilatore a parete coniuga design ed esigenza in un’unica soluzione. Perfetto per un ottimo ricircolo dell’aria, spesso più che sufficiente per rendere più sostenibile la temperatura dell’interno della stanza, si rivela un’alternativa davvero efficace. Ancor di più per la differenza di consumi che permette di registrare nel confronto del più gettonato condizionatore, superiore di almeno 15 volte.

Leggi anche: Ferro da stiro, l’errore con l’acqua che rovina i capi

Disponibile in numerosi negozi di bricolage, fai da te e arredi, il prezzo d’acquisto parte da un minimo di 30 euro, a salire in base al modello e alle specifiche della tecnologia. Proposto con l’aggiunta di lampada o senza, con comando a distanza o con vere e proprie installazioni d’arredo, le variabili sono numerose e selezionabili in base alla coerenza con l’ambiente. In legno, con led, colorati o classici, la selezione è vasta e soddisfacente.

Leggi anche: Lidl propone piastra a induzione a ottimo prezzo

Ma il punto di maggior interesse nella scelta d’acquisto verte anche sul tema dei consumi, che in bolletta continuano ad esercitare il loro peso. Per comprendere effettivamente il consumo determinato dal ventilatore da soffitto, basta considerare quello relativo al condizionatore, che si attesta a 700 kWh. La cifra prevista invece dal dispositivo a pale è solo di 50 kWh, moltiplicabile per quella in euro pattuita nel contratto col fornitore di energia, per scoprire il costo effettivo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

11 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa