Vetri+dell%26%238217%3Bauto+sempre+puliti%3A+prepara+questo+mix+come+liquido+tergicristalli
ecoo
/articolo/vetri-auto-sempre-puliti-prepara-questo-mix-liquido-tergicristalli/104938/amp/
Categorie Comportamenti

Vetri dell’auto sempre puliti: prepara questo mix come liquido tergicristalli

Pubblicato da

Pulire la propria macchina non è solo faticoso ma anche abbastanza costoso. Per questo motivo oggi vi parliamo di un mix da fare in casa come liquido tergicristalli per avere i vetri dell’auto sempre puliti.

liquido tergicristalli
Pulizia dei tergicristalli (foto da Canva) – ecoo.it

I vetri puliti dell’auto sono un must per la sicurezza alla guida, in quanto consentono una visione chiara e nitida della strada. Spesso, però, anche utilizzando il tergicristalli, i vetri possono rimanere opachi e sporchi, rendendo difficile la visibilità. Per questo motivo, la preparazione di un buon liquido tergicristalli può fare la differenza, evitando che i tuoi viaggi in auto si trasformino in un’esperienza frustrante.

Il mix che ti proponiamo è molto semplice e può essere preparato con ingredienti facilmente reperibili in casa. Ti serviranno solo acqua distillata, acido citrico e bicarbonato di sodio. Vediamo dunque insieme tutti i passaggi da eseguire per la realizzazione del liquido.

Vetri dell’auto sempre puliti: prepara questo mix come liquido tergicristalli

Per preparare il liquido, sciogli in una tazza 2 cucchiai di bicarbonato di sodio in 2 tazze di acqua calda. In un’altra tazza, sciogli 1 cucchiaio di acido citrico in 2 tazze di acqua distillata. Poi, unisci gradualmente i due composti, mescolando per bene fino a ottenere una miscela omogenea. Il bicarbonato di sodio aiuterà a rimuovere le macchie più difficili sui vetri, mentre l’acido citrico svolge un’azione disincrostante, eliminando residui e calcare depositati sulla superficie. L’acqua distillata, invece, non contiene impurità che potrebbero causare la formazione di antiestetici aloni sui vetri.

Bicarbonato di sodio (foto da Canva) – ecoo.it

Il liquido tergicristalli così preparato può essere versato nel serbatoio dell’auto e utilizzato normalmente, in alternativa a quelli in commercio. È importante, però, ricordarsi di scuotere bene il contenitore prima dell’uso in modo da rendere uniforme la miscela. In questo modo pulirai il vetro dell’auto ad un costo molto basso ma efficacemente.

Come avere le spazzole dei tergicristalli sempre morbide?

Azionare i tergicristalli (foto da Canva) – ecoo.it

Avete mai notato come, con il tempo, le spazzole dei tergicristalli diventino sempre più dure e rigide? Questo è un problema comune e può compromettere l’efficacia del tergicristallo, impedendogli di pulire correttamente il vostro parabrezza. Come evitare ciò?

  • Quando possibile, parcheggiate il vostro veicolo in un’area ombreggiata per evitare che la gomma delle spazzole dei tergicristalli si surriscaldi al sole.
  • In media, le spazzole dei tergicristalli dovrebbero essere sostituite ogni 6-12 mesi, o quando si notano strisce sul parabrezza dalle vecchie spazzole.
  • Infine c’è una soluzione è così semplice quanto importante: lavare regolarmente le spazzole dei tergicristalli.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa