Affidandoci alla raccolta differenziata, possiamo fare molto a vantaggio dell’ambiente, visto che la differenziata intende recuperare materiali che possono essere anche riutilizzati in modo opportuno. D’altronde la raccolta differenziata dei rifiuti può essere fatta bene e senza perdere tempo, applicando alcuni trucchi. Per procedere a mettere in atto un corretto processo di riciclaggio del vetro, possiamo seguire alcuni semplici e utili consigli.
CONSIGLI PER IL RICICLAGGIO DEL VETRO
Il vetro è un materiale sicuro, visto che non contiene sostanze tossiche e quindi è sicuro anche per la salute. Inoltre è inodore, non altera il sapore dei cibi e per questo si adatta alla loro conservazione. Tra l’altro è un materiale riciclabile all’infinito. Per tutte queste opportunità Assovetro si è occupata in tema di riciclaggio di definire delle regole per utilizzare e riciclare il vetro. Andiamo invece nel dettaglio dei consigli che vi proponiamo:
IMPATTO AMBIENTALE DEL RICICLAGGIO DEL VETRO
Poter sfruttare il vetro usato per ricavare nuovo vetro consente di risparmiare circa il 40% di energia che occorre per il processo di produzione. In questo modo si possono ridurre le emissioni di anidride carbonica e si può fare qualcosa per rimediare all’inquinamento, riguardo al quale è stato riscontrato un primato negativo per le città italiane.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…